frappuccino
(Frappuccino) s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Bevanda fredda frullata al gusto di cappuccino.
- La crisi del pane eccita le folle nel Maghreb, una guerra di cipolle scuote il confine fra India e Pakistan e il Frappuccino raggiunge quotazioni record nelle strade della Cina. Da qualche giorno, il prezzo dei generi alimentari preoccupa decine di governi seminati fra le coste dell’Africa e l’estremo oriente. (Luigi De Biase, Foglio, 11 gennaio 2011, p. 1, Prima pagina).
- L'unico grande mistero su cui si interrogava mezza Italia (quella che viaggia per il mondo) è: perché in Italia non c'è Starbucks? Perché non possiamo degustare un Frappuccino a due passi dal Pantheon o un Iced Cinnamon Dolce Latte all'ombra della Madonnina? (Andrea Cuomo, Giornale, 1 marzo 2016, p. 17, Attualità).
- Starbucks, a Roma: ma dove? Se a Milano il dibattito si è concentrato a piazza Duomo, dove la multinazionale dei frappucini ha finanziato l'area con le palme, nella Capitale sui social rimbalza la domanda: dove apriranno? (Mauro Evangelisti, Messaggero, 18 febbraio 2017, p. 39, Cronaca di Roma).
Tipo: Parola macedonia
Formanti: frappè, cappuccino
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008