ma-anchista
(ma anchista) agg.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
(Iron.) Chi o che tiene conto di qualcosa e del suo esatto contrario.
- Il discorso di [Alessandro] Baricco e la scossa meritocratica possono tradursi in pratica anche con misure come la liberalizzazione delle professioni (sempre fallita dal Pd), e l'abolizione del valore legale del titolo di studio (vecchio cavallo di battaglia di Pannella). Matteo [Renzi] a Firenze già conduce queste battaglie, per esempio con i tassisti. Il wifi è naturalmente da sostenere con fondi pubblici. La famiglia sarà centrale, ma tutelando le unioni di fatto; piccolo tributo ma-anchista a una stagione ormai conclusa. (Jacopo Iacoboni, Stampa, 31 ottobre 2011, p. 8, Interno).
Tipo: Suffissazione
Formanti: ma, anche, -ista
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008