mafiologico
agg.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Che analizza e studia i fenomeni di tipo mafioso.
- Insomma, [Salvatore] Riina e [Bernardo] Provenzano, la Rocca di Corleone possono sembrare figurine sbiadite al confronto del re del male, Osama bin Laden, della sua morte spettacolare e della «location» che ha fatto da sfondo al trionfo delle forze speciali Usa. E allora? Cos'è questo pensiero incontrollabile che ci porta la mente alle vicende domestiche della nostra mafia, man mano che la morte di Osama si arricchisce di particolari? Certo, sarà il riflesso condizionato del cronista ormai prigioniero della sua stessa assuefazione mafiologica. Oppure sarà che le storie che raccontano la fine di grandi clandestinità si somigliano: siano esse ambientate negli ampi spazi del «war game» internazionale, che nelle anguste «trazzere» di Corleone, o di San Luca o di Casal di Principe. (Francesco La Licata, Stampa, 3 maggio 2011, p. 45, Società & Cultura).
Tipo: Confissazione / Suffissoide
Formanti: mafia, -(o)logico
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008