berluschino
(Berluschino) s. m.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
(Iron. Spreg.) Un Silvio Berlusconi in piccolo, che ne riproduce, come stereotipi, i comportamenti e il modo di pensare; sostenitore e seguace di Silvio Berlusconi.
- [Mauro Calise] fa una previsione: «Il lascito più ingovernabile -- e duraturo-- di Berlusconi è l'esercito di berluschini». (Luigi Vicinanza, Tirreno, 21 dicembre 2010, p. 1, Prima pagina).
- tutte queste suggestioni sono in sé salutari, sono progetti da verificare, sono storie possibili. Non di nuovi berluschini abbiamo bisogno ma di contenuti da esplorare sì: e d’altronde si vedrà abbastanza presto se la cosa può funzionare. (Mario Lavia, Europa, 3 settembre 2011, p. 1, Prima pagina).
- Le uscite di Piero Pelù contro il sindaco si sono susseguite a più riprese nel tempo. Le più note hanno visto definire l'ex rottamatore «Berluschino» e «Il sindaco più latitante della storia». (Sonia Oranges, Mattino, 3 maggio 2014, p. 7, Primo Piano).
Tipo: Suffissazione / Denominale
Formanti: Berlusconi (Silvio), -ino 1 [Piccolo]
Pubblicato in: Il Treccani, Roma 2003 (attestato nel 1998)

