maxiretata
(maxi retata) s. f.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Operazione di polizia che comporta il fermo di molte persone.
- Si tratta di uno spin-off giudiziario non dell'inchiesta Mose, ma di quella per frode fiscale che nel febbraio 2013 fece da stura a tutti gli altri filoni: dalla turbativa d'asta su un appalto del Porto che causò l'arresto di Giovanni Mazzacurati (luglio 2012), alla maxi retata del Mose (4 giugno 2014). (Messaggero, 22 giugno 2014, p. 8, Primo Piano).
Tipo: Confissazione / Prefissoide
Formanti: maxi-, retata
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003 (attestato nel 2000)
Grande dizionario della lingua italiana, Supplemento 2004 (attestato nel 2000)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1992)