Parole nuove dai giornali

proposta-choc

(proposta choc) loc. s.le f.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Proposta il cui contenuto suscita sorpresa e accese polemiche.

  • La proposta-choc, il «boicottaggio degli acquisti nei negozi che si rifanno alla comunità israelitica romana», è stata ideata da Giancarlo Desiderati, segretario provinciale del sindacato autonomo del commercio e che raccoglie sotto la sua sigla circa 8000 lavoratori tra grande distribuzione e ristorazione romana: «Un segno di protesta e sdegno -- ha scritto sul volantino dal titolo “saldi sporchi di sangue” -- contro questo massacro riconosciuto e condannato, ormai all’unanimità, dall’intero panorama politico internazionale». (Raffaella Troili, Messaggero, 9 gennaio 2009, p. 5, Primo Piano).
  • Secondo Demopolis, la «proposta-shock» del Cavaliere di restituire l’Imu pagata nel 2012 per la prima casa viene considerata dalla «larghissima maggioranza» degli italiani «non credibile». Eppure, nelle prime rilevazioni post-annuncio il Pdl ha guadagnato un altro punto e mezzo percentuale. (Carlantonio Solimene, Tempo, 6 febbraio 2013, p. 4, Primo Piano).
Già attestato in: Tempo, 14 settembre 1998, p. 24, Sportissimo
Tipo: Composizione / Nome+nome
Formanti: proposta, choc (francese)

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003