Parole nuove dai giornali

scarrellamento

s. m.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Fuoriuscita dai binari o dalle apposite guide.

  • L'arcivescovo ha raccontato che parlava in italiano senza accenti e che ha farfugliato qualcosa come «Lei non deve dire... tu non devi fare», senza riuscire a completare le frasi nonostante monsignor [Giuseppe] Betori lo sollecitasse ad aprirsi. Nel frattempo dalla pistola giungeva un sinistro rumore metallico, simile a quello di uno scarrellamento. (Franca Selvatici, Repubblica, 23 novembre 2011, Firenze, p. VII).
Già attestato in: Stampa, 31 ottobre 1991, p. 40, Cronaca
Tipo: Prefissazione
Formanti: s-, carrellamento

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003 (attestato nel 1999)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1999)