ecomostro
(eco-mostro) s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Edificio abusivo che deturpa l'aspetto del luogo in cui sorge e provoca alterazioni e danni ambientali.
- Ecomostri: a pochi metri dall'ingresso del sito archeologico sorge una struttura ricettiva, realizzata negli anni Sessanta con i fondi della Cassa per il Mezzogiorno che, oltre a deturpare l'ambiente in cui è inserita ha sicuramente provocata la distruzione di strutture coeve all'insediamento romano. Benché se ne auspichi l'abbattimento, si è recentemente avuta notizia che ne è stato finanziato l'esproprio e il recupero per poter ospitare un antiquarium e i servizi di supporto alla fruizione museale del sito. (A[ndrea] Lod[ato], Sicilia, 10 marzo 2012, p. 6, Il Fatto).
Tipo: Confissazione / Prefissoide
Formanti: eco-, mostro
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Treccani, Roma 2003
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003 (attestato nel 2000)
Grande dizionario della lingua italiana, Supplemento 2004 (attestato nel 2001)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2000)