internet-caffè
(Internet-caffè, Internet Caffè, Internet-caffè, Internet café) loc. s.le m. inv.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Caffetteria, bar o luogo di ristorazione nel quale i clienti possono collegarsi a Internet; punto pubblico di accesso a Internet.
- Il Marocco degli Internet Café, e più in generale della diffusione di Internet sia in città che nelle zone rurali, contraddice le statistiche ufficiali sull'analfabetismo: anche i giovani meno scolarizzati, spinti su Internet dalle possibilità di commercio o d'incontro sono avidi lettori di pubblicazioni di autodidattica di lingua inglese e d'informatica, assai più venduti dei manuali islamici sulla corretta lunghezza della barba. (Francesco Mazzetta, Manifesto, 7 febbraio 2005, p. 13, Cultura).
- Gallerie spaziali, sale d’attesa sospese nel vuoto come bolle d’aria, vip-lounges che galleggiano, ristoranti, internet-caffè: non è la foto di un Paese a rischio default quella inviata ieri dalla nuova Stazione Tiburtina. É un altro mondo che va parallelo alla crisi e sotto al quale transiteranno i treni italiani dell’Alta velocità. (Claudio Marincola, Messaggero, 29 novembre 2011, p. 19, Cronache).
Tipo: Adattamento
Accanto alla forma adattata è ancora in uso il prestito integrale.
Formanti: Internet (inglese), café (inglese), caffè
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Treccani, Roma 2003 (attestato nel 1998)
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003 (attestato nel 1996, nella forma "Internet café")
Grande dizionario della lingua italiana, Supplemento 2004 ("Internet-café", attestato nel 2000)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (attestato nel 1996, nella forma "internet café")
Vedi anche:
web-café
s. m. inv.

