microtelecamera
(micro-telecamera) s. f.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Telecamera miniaturizzata, spesso usata per riprendere senza essere visti.
- Un giorno tentarono di enrarle in casa; poi ci riprovarono. Un altro giorno arrivò in ufficio e scoprì che le avevano messo tre pulci e una micro-telecamera. (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 26 settembre 2012, p. 9, Il caso Lazio).
- L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è scattata per altre sette persone e altre 15 sono indagate. I carabinieri hanno sequestrato 78 congegni skimmer, 33 microtelecamere e centinaia di carte di credito già clonate. (Paola Vuolo, Messaggero, 15 aprile 2014, p. 45, Cronaca di Roma).
Tipo: Confissazione / Prefissoide
Formanti: micro-, telecamera
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1984)
Vedi anche:
minitelecamera
s. f.

