net-economy
(net economy, Net economy, Net Economy) s. f. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Il complesso delle attività economiche che ruotano attorno a Internet, allo sviluppo tecnologico e alla gestione delle reti telematiche.
- se si dimostra che la Rete ci rende generosi e disponibili a socializzare, trovano giustificazione morale gli investimenti sempre più cospicui nella Net Economy. Ovvero: come far crescere, ad un tempo, i profitti e la bontà umana. Oppure, volendo citare la weberiana relazione fra etica protestante e spirito del capitalismo: se sei ricco sei anche buono. (Carlo Formenti, Corriere della sera, 30 gennaio 2011, p. 30, Idee & opinioni).
Tipo: Prestito / Inglese
Dall'ingl. "net economy", 'economia della rete'.
Formanti: net- (inglese), economy (inglese)
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Treccani, Roma 2003 (attestato nel 1999)
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003
Grande dizionario della lingua italiana, Supplemento 2004 ("net economy", attestato nel 2000)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2000)