glocalismo
s. m.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Tendenza all'individuazione di soluzioni locali per i problemi posti dalla globalizzazione.
- La partita è aperta e molto difficile, ma «glocalismo» non è solo un brutto neologismo, è un programma socio-economico che contiene il codice genetico del nostro futuro di imprenditori salernitani capaci di confrontarsi e di vincere nel mondo. (Agostino Gallozzi, Mattino, 26 gennaio 2008, Salerno, p. 37).
- Una grande panoramica sulla nostra città (ripresa dall'elicottero) con rullio di motori per sottofondo su cui s'innestano melodie d'un piffero (strumento usato per i nostri «trallalero» in sintonia con lo stemma di Genova, a parete): così si presenta, dopo vent'anni d'assenza, Luca vitone, che negli anni '80 si era distinto col gruppo «Arte e dissipazione» di matrice concettuale, arrivando anche alla Biennale di Venezia. Poi, scioltosi il gruppo, l'autore ha portato avanti ricerche riguardanti gli spazie tutto ciò che concerne il territorio per dare corpo a un vivace e consapevole glocalismo. (Miriam Cristaldi, Repubblica, 16 aprile 2010, Genova, p. XV).
Tipo: Adattamento
Formanti: glocalism (inglese)
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1999)

