aromacologia
s. f.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Complesso di conoscenze teoriche e pratiche coltivato da coloro che impiegano aromi ed essenze naturali per il raggiungimento di uno stato di benessere fisico e psichico.
- Nata in finitura alluminio naturale, C-Box, la «cassettiera olfattiva», è disponibile in 6 colori (arancio, rosso, verde, bianco, nero, alluminio). A ciascun colore corrisponde un’essenza profumata, che si libera nell’ambiente di lavoro ad ogni apertura secondo i dettami dell’aromacologia. (Albino Boffi, Giornale, 26 novembre 2006, p. IV, L'angolo del mercato).
Tipo: Adattamento
Dall'ingl. "aromacology", nome commerciale.
Formanti: aroma, psicologia
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2001)

