Seminari di terminologia filosofica e di storia delle idee
gennaio - febbraio 2006

Daniela Taormina

Insegna Storia della Filosofia Antica presso l�Universit� degli Studi di Roma �Tor Vergata�.

Si occupa principalmente di neoplatonismo, con particolare attenzione al pensiero di filosofi come Giamblico e Plutarco di Atene. I suoi studi hanno affrontato tali autori sia da un punto di vista lessicografico che di storia delle idee.

Tra i suoi lavori pi� importanti:

Daniela Taormina, Plutarco di Atene: l'uno, l'anima, le forme: saggio introduttivo, fonti, traduzione e commento, Catania, Universit�; Roma, L�Erma di Bretschneider, 1989.

Daniela Taormina, Il lessico delle potenze dell'anima in Giamblico, Firenze, La Nuova Italia, 1990.

Daniela Taormina, Jamblique: critique de Plotin et de Porphyre: quatre études, Paris, Vrin, 1999.

Assieme a F. Romano ha inoltre curato il volume:

Hyparxis e hypostasis nel neoplatonismo: atti del 1. Colloquio internazionale del Centro di ricerca sul neoplatonismo: Universit� degli studi di Catania, 1-3 ottobre 1992, Firenze, L. S. Olschki, 1994.

http://mondodomani.org/filosofiatorvergata/p-taormina.htm