Chiudi |
Home |
Versione PDF |
ISTITUTO PER IL LESSICO INTELLETTUALE EUROPEO E STORIA DELLE IDEE
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Villa Mirafiori – Via Carlo Fea, 2
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Filosofia
Facoltà di Scienze Umanistiche
Venerdì, 12 novembre |
Sabato, 13 novembre |
|||
Presiede |
Riccardo Pozzo |
Presiede |
Tullio Gregory |
|
15.30 |
Roberto Palaia (ILIESI-CNR Roma) Problemi terminologici e semantici della definizione moderna di coscienza |
9.30 |
Jean-Luc Marion (Académie française - Université Paris Sorbonne) La conscience, de l'intentionnalité à l'appel |
|
16.15 |
Geri Cerchiai (ISPF-CNR Milano) Aspetti della nozione di coscienza nella formazione della metafisica vichiana |
10.15 |
Vincent Carraud (Université de Caen Basse-Normandie) La conscience inutile. Cogitatio, perceptio, conscientia chez Descartes |
|
17.00 |
Pausa caffè |
11.00 |
Pausa caffè |
|
17.15 |
Hansmichael Hohenegger (ILIESI-CNR Roma) Bewusstsein in Kant |
11.15 |
Antonio Lamarra (ILIESI-CNR Roma) Coscienza, identità personale e conoscenza di sé nella filosofia di Leibniz |
|
18.0 0 |
Vasiliki Grigoropoulou (Ethnikòn kai Kapodistriakòn Panepistēmion Athenôn) Du développement de la conscience chez Spinoza |
12.00 |
Étienne Balibar (Université Paris Ouest Nanterre La Défense) À propos de l’invention lockéenne: conscience et identité personnelle |
|
18.45 |
Discussione |
12.45 |
Discussione |
|
Parteciperanno alle discussioni con i relatori: Claudio Buccolini, Francesco Giampietri, Delfina Giovannozzi, Margherita Palumbo, Angela Taraborrelli |
Si ringrazia la Biblioteca di Lingue e Letterature Straniere Moderne per la disponibilità offerta della sala “Cappelletta”.