Chiudi |
Home |
UNIVERSITÀ DI ROMA "LA SAPIENZA"
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
Villa Mirafiori · Via Carlo Fea 2
Giovedì, 4 gennaio
Ore 9 |
Indirizzo di saluto
W. Belardi, Il costituirsi del campo lessicale dell'experientia in greco e in latino |
J. Pépin, "Experimentum mali". Saint Augustin sur la connaissance du mal |
|
J. Hamesse, Experientia/experimentum dans les lexiques philosophiques du Moyen Age |
|
R. Busa, Microanalisi ermeneutica di experientia e delle voci dello stesso tema nell'Index Thomisticus |
|
Ore 16 |
C. Leonardi, L'experientia del divino nell'agiografia francescana |
G. Spinosa, 'Empeiria/experientia': modelli di 'prova' tra medioevo e prima età moderna |
|
R. Halleux, Le groupe lexical exper- dans les textes alchimiques médiévaux |
|
M. L. Bianchi, Il tema dell'esperienza in Paracelso |
|
G. Stabile, Il concetto di esperienza in Galilei e nella scuola galileiana |
Venerdì, 5 gennaio
Ore 9 |
M. Fattori, Experientia/experimentum: un confronto tra il corpus latino e inglese di F. Bacon |
J.-R. Armogathe, Experientia/experimentum/expérience negli scritti di Descartes |
|
A. Robinet, Expérience dans l'oeuvre de Malebranche |
|
P. Totaro, Il significato di experientia in Spinoza |
|
R. Hall, The Role of Experience in Locke |
|
Ore 16 |
A. Lamarra, Raison e expérience nei Nouveaux Essays di Leibniz |
R. Palaia, Experientia/experimentum/expérience in Leibniz: dagli scritti giovanili alla Théodicée |
|
M. Veneziani, Vico e la scienza sperimentale |
|
P. Pimpinella, Esperienza in Wolff e Baumgarten |
Sabato, 6 gennaio
Ore 9 |
G. Gorcy, Expérience(s) dans la base FRANTEXT du 16e à la fin du 18e siècle |
N. Hinske, Kant's Emphase der Erfahrung |
|
F. Moiso, La problematica dell'esperienza nel Romanticismo tedesco |
|
V. Verra, L'esperienza fenomenologica, l'empiria e l'esperimento in Hegel |
|
Ore 15,30 |
Tavola rotonda sui metodi e i risultati
dell'analisi informatica dei testi filosofici e scientifici |
Lessico Intellettuale Europeo - Centro di Studio del CNR
Villa Mirafiori - Via Carlo Fea, 2 - 00161 Roma
Tel. +39-06-86320517 / 86320527 - Fax +39-06-49917215
E-mail: liecnr@liecnr.let.uniroma1.it