Eugenio Canone, Schede bibliografiche (2017), scheda 7
Voci enciclopediche della sezione su Giordano Bruno, in Enciclopedia bruniana e
campanelliana, diretta da Eugenio Canone e Germana Ernst. Vol. I (Giornate di studi 2001-2004), cura redazionale del
volume: Dagmar von Wille, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2006.
Vol. II (Giornate di studi 2005-2008), cura redazionale del volume: Giuseppe Landolfi Petrone, Pisa-Roma, Fabrizio Serra
Editore, 2010.
I primi due volumi della EBC comprendono sessantaquattro voci (trentadue per ogni volume e, complessivamente,
trentadue voci per ognuno dei due autori) che spaziano dalla filosofia della natura e dalla metafisica/teologia alla
gnoseologia, dall’etica alle arti. L’iniziativa della EBC ha preso avvio nel 2001 nell’ambito delle attività della rivista
«Bruniana & Campanelliana», in collegamento con seminari di studio promossi dall’Istituto per il Lessico Intellettuale
Europeo e Storia delle Idee del CNR e dal Dipartimento di Filosofia dell’Università di Roma Tre (i programmi dei seminari di
studio collegati alle voci pubblicate nei primi due volumi della EBC sono reperibili all’indirizzo: www.iliesi.cnr.it/seminariEBC). Come viene precisato nelle
Premesse dei volumi, i direttori scientifici dell’iniziativa ritengono che il collegamento con seminari di studio sia uno
degli aspetti originali della EBC. Più che una compiuta impresa enciclopedica, l’iniziativa intende infatti essere uno
strumento di ricerca storico-terminologico-concettuale ‘aperto’, che si avvale della collaborazione di studiosi a livello
internazionale, nonostante le voci siano poi pubblicate in lingua italiana per garantire un’unità dell’opera sul piano
redazionale. Si tratta quindi di un progetto che vuole essere coerente rispetto a dei criteri di base nella costruzione
delle voci enciclopediche, ma che vuole nel contempo garantire una piena libertà interpretativa nella redazione delle voci,
nel convincimento che un’opera enciclopedica può avere un’impostazione e un assetto diversi rispetto a quelli, sistematici
ed essenzialmente ‘chiusi’, di un’impresa enciclopedica tradizionale, non di rado meramente compilativa. In tal senso, anche
la nomencaltura della EBC non si preoccupa di una gerarchia di valori sul piano terminologico-concettuale e storico, ma
registra la vivacità della discussione attuale su Bruno, Campanella e la filosofia del Rinascimento.
Il volume I (2006) della EBC comprende le seguente voci della Enciclopedia bruniana: civile conversazione (Saverio Ricci); Cusano (Pietro Secchi); emblema, emblematica (Armando Maggi); fede (Delfina Giovannozzi); infinito (Antonella Del Prete); ingegno (Eugenio Canone); intelletto (Leen Spruit); invidia (Eugenio Canone); magia (Vittoria
Perrone Compagni); matematica (Angelika Bönker-Vallon); scetticismo (Luciano
Albanese); Socrate (Tiziana Provvidera); Sole (Miguel A. Granada); spazio (Barbara Amato); spirito (Delfina Giovannozzi); vicissitudine (Miguel A. Granada).
Il volume II (2010) della EBC comprende le seguente voci della Enciclopedia bruniana:
arte della memoria, mnemotecnica (Marco Matteoli); astronomia (Dario
Tessicini); cabala (Fabrizio Meroi); cometa (Dario Tessicini); Copernico (Hilary Gatti); giustizia (Sandra Plastina); Inghilterra (Hilary Gatti); istinto (Tiziana Provvidera); materia
(Barbara Amato); merito (Pietro Secchi); Nuovo Mondo (Diego Pirillo); senso (Leen Spruit); synodus ex mundis (Miguel A. Granada); teologia (Pietro Secchi); terra (Miguel A. Granada); vincolo
(Elisabetta Scapparone).