Parole nuove dai giornali

bullying

s. m. inv.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Bullismo, maltrattamento, intimidazione, vessazione, violenza psicologica perpetrata in una scuola o in un posto di lavoro.

  • Il «bullying» non è in sé una novità. E’ una parola inglese nata nelle Boarding schools del Regno -- come già raccontava Thomas Hughes in «Thomas Brown’s Schooldays» -- per descrivere il rito di iniziazione delle matricole. Evolutasi fino all’odierno «cyber bullying». (Foglio, 5 aprile 2007, p. 3).
  • In due giorni, aveva già raccolto 10871 messaggi sulla pagina Facebook che gli hanno dedicato: «Riposa in pace, Tim». [...] «Ditelo ai vostri figli, nessuno deve più morire di "bullying", delle persecuzioni altrui». Ma la storia della sua morte suicida a vent'anni, un paio di settimane fa, comincia a svelarsi solo ora. (Corriere della sera, 12 novembre 2012, p. 23, Cronache).
Già attestato in: Repubblica, 17 maggio 1995, p. 31, Cultura (Massimo Ammaniti)
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: bully (to) (inglese), -ing (inglese)

Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008

Vedi anche:
bossing
s. m. inv.