lavoro atipico
loc. s.le m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Lavoro parasubordinato che rientra nella categoria previdenziale delle collaborazioni coordinate e continuative.
- tra i neo laureati solo il 27 per cento ottiene un contratto stabile, mentre il 73 per cento fa i conti con un lavoro atipico. Cioè precario. (M. R., Unione Sarda, 16 gennaio 2008, p. 21).
Tipo: Polirematica / Nome+aggettivo
Formanti: lavoro, atipico
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (s. v. "atipico")
Vedi anche:
cococo
s. m. e f. inv.
co.co.pro
s. m. e f. inv.
collaborazione a progetto
loc. s.le f.
lavoratore a progetto
loc. s.le m.
lavoratore atipico
loc. s.le m.