Introduzione

 

Il terzo volume della biografia di Tommaso Campanella – Fra Tommaso Campanella: la sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia, redatta e pubblicata a Napoli nel 1882 dal medico napoletano Luigi Amabile – è diviso in tre parti.

La prima parte (pp. 1-13) riporta 4 documenti appartenenti al periodo precedente la congiura.

La seconda parte (pp. 14-602), molto più corposa, si compone di 515 documenti relativi al periodo della congiura e ai processi che seguirono. Fatta eccezione per i vari carteggi (del Viceré con la corte di Madrid, del Nunzio Pontificio a Napoli con la corte di Roma e di vari agenti diplomatici con le rispettive corti), si tratta fondamentalmente di documenti relativi a testimonianze a difesa e a carico dei congiurati nel processo laico. Vengono in oltre riportati: le apologie di Campanella, la raccolta delle sue poesie, le difese dei vari congiurati e gli atti delle esecuzioni che seguirono i processi stessi. Questa seconda parte si conclude con la lettera di promesse di Campanella al Cardinale di San Giorgio, già edita da Silvestro Centofanti, per riacquistare la libertà.

La terza parte (pp. 603-607) riguarda il periodo successivo ai processi e comprende sette documenti (dal n. 521 al n. 527) incluse due lettere di Gabriel Naudé a Cassiano del Pozzo e a papa Urbano VIII risalenti agli anni 1634-1635.

La composizione di questo indice particolareggiato si è resa necessaria per consentire il collegamento ipertestuale a ciascun documento del volume, dal momento che l’indice redatto da Luigi Amabile (pp.659-669) era stato compilato raggruppando anche serie complete di documenti. L’indice dettagliato che segue è stato quindi redatto tenendo conto di ciascun documento presente nel volume, in modo da renderne la descrizione il più comprensibile possibile. Sono state infatti sciolte tutte le formule presenti relative alle date (7bre è stato reso con settembre, 10bre con dicembre e così via) nonché al mittente e al destinatario; laddove era riportato id si è proceduto alla ripetizione chiarendo l’indicazione; è stato segnalato anche l’archivio di provenienza, ripetendo la filza o il faldone relativo. Per quanto riguarda le poesie, quelle con un titolo proprio sono state indicate con quello, mentre per facilitare l’identificazione di quante ne erano prive è stato riportato l’incipit. Per ciascuno dei personaggi presenti e nominati nei documenti è stato creato un collegamento ipertestuale alla descrizione con l’indicazione anagrafica, se nota, la descrizione del ruolo e degli anni in cui lo ha ricoperto o gli eventuali rapporti con Campanella. Particolare attenzione ha richiesto l’individuazione dei personaggi citati con il solo titolo nobiliare o con la carica ricoperta (es. Vescovo di Squillace o Governatore della Calabria). Per facilitare la consultazione l’indice è stato corredato di collegamenti ipertestuali alla spiegazione di termini indicanti cariche e funzioni ormai desuete (Residente, Bailo, Mastrodatti etc.). Per tali chiarimenti, così come per le indicazioni anagrafiche, si è ricorsi alla consultazione del sito Treccani.it per la parte Enciclopedia, Vocabolario e Dizionario biografico. Di grande utilità per l’identificazione di gran parte dei personaggi si è rivelato il volume di Angelo Rinaldi, Indice dei nomi contenuti nei cinque volumi della biografia campanelliana di Luigi Amabile, Paris-Torino, Les Belles Lettres-Aragno, 2006.