Biografia
Indietro |
Si stabilisce nella residenza napoletana del marchese Mario del Tufo, come precettore
dei figli; intrattiene rapporti con dotti e letterati della città, come Ferrante
Imperato e Colantonio Stigliola, entrando a far parte dell’Accademia degli
Svegliati presieduta da Giulio Cortese. Termina il De investigatione
rerum
. Dalle conversazioni con Giovan Battista della Porta, in
particolare sulla Phytognomica di quest’ultimo, ha origine
il trattato De sensitiva rerum facultate (perduto), primo abbozzo
di quello che sarà poi il Del senso delle cose e della magia

.


