Biografia
 Si stabilisce a Padova, presso il convento di S. Agostino. Nella città veneta incontra
            Galileo Galilei. Delinea un Nova physiologia
            
, rifà il primo libro De rerum
                universitate
            
, compone un’Apologia pro Telesio
            
, il primo schema di una Rhetorica nova
            
 e un Discorso ai Veneziani
            
. Tutti questi testi sono andati perduti. Si dedica a temi
            politici, componendo il trattato De monarchia Christianorum
                (perduto)
, cominciando a redigere i Discorsi ai
                prìncipi d’Italia, opera completata probabilmente l’anno successivo
            e di cui si conserva un rifacimento più tardo
, nonché quelli che saranno poi i Discorsi universali del governo ecclesiastico
, che è un compendio
            del lavoro originario
. Tramonta la speranza di una cattedra in
            un’università toscana. Viene nel frattempo implicato in un processo
 per sodomia, accusa dalla quale verrà prosciolto.
