Biografia
Scoperto un piano di fuga, è trasferito in una cella sotterranea, umida e buia, in Castel Sant’Elmo
,
dove vivrà gli anni più terribili della carcerazione. Prima del trasferimento, termina l’Astronomia, (anche nota come De symptomatis mundi per ignem interituri
). Nella «fossa» dove è tenuto prigioniero detta il Sonetto nel Caucaso
, la Lamentevole orazione profetale
, le tre Salmodie metafisicali
e le quattro canzoni in Dispregio della morte
. Ricompone in italiano il perduto De sensitiva rerum
facultate, col titolo Del senso delle cose e della magia
, e
fa pervenire al Vicerè un consiglio De regimine regni Neapolitani
,
forse poi rifuso negli Arbitrii
del 1608.








