Biografia
Il 23 maggio dichiara all’abate Pagano di essere infermo, privo di cibo e soccorso spirituale. Il 2 giugno scrive una seconda
supplica al Gentile. Il 13 giugno ottiene da Roma che gli sia inviato un confessore avveduto; il vicerè si riserva di nominarlo
egli stesso e che in ogni caso detto confessore sia spagnolo. In luglio‑agosto invia epistole al papa , al re di Spagna , a
cardinali , chiedendo di essere trasferito a Roma ed elencando i libri scritti o progettati. Nel frattempo rielabora l’Epilogo Magno
e i Discorsi universali del governo ecclesiastico
. Venuto a conoscenza dello scontro fra il papa e Venezia, compone gli Antiveneti . Scrive la Monarchia del Messia ponendovi in appendice il Discorso delle ragioni che ha il Re Cattolico sopra
il Mondo Nuovo e altri regni d’infedeli.