Biografia
Il 13 gennaio scrive a Galileo un’epistola latina
, la prima delle nove a noi
pervenute, dopo la lettura del Sidereus Nuncius. Il 17 marzo i domenicani di Napoli chiedono al papa una
sentenza definitiva per il processo della congiura: l’11 giugno arriva da Roma l’ordine di verificare la fine del procedimento e
quindi la possibilità che C. sia trasferito
. Il 3 giugno viene letto al Sant’Uffizio
un secondo memoriale dei frati. L'11 marzo Campanella invia un memoriale a Paolo V
, e in estate uno al vicerè
, dove implora di essere
trasferito a Roma e non in Spagna, come temeva. Chiede anche vestiti e medicine, che riceverà il 1 dicembre. Gli viene
sequestrata l’Astronomia, che andrà perduta. Intanto correda gli Articuli di una
Nova appendix necessaria
, comincia un rifacimento
della Medicina
, probabilmente inizia la traduzione in latino della Filosofia
epilogistica
e scrive un opuscolo De utilitate potus
calidi (perduto)
.







