Biografia
Il 21 aprile la Congregazione dell’Indice apprende la richiesta di C. che nel nuovo Indice vengano incluse le sue opere non
approvate espressamente o stampate fuori Roma. L’Indice redatto nel 1632 non contiene il nome di Campanella. Il 7 maggio inizia
la corrispondenza con Gassendi
, che apprezza come antiaristotelico ma non come epicureo. Si offre come difensore di Galileo, ma
la sua candidatura viene respinta
. Detta a Naudé una propria Vita (perduta)
e il Syntagma de libris propriis
; scritti quali il Dialogo politico tra un Veneziano, Spagnolo e
Francese
manifestano in modo sempre più evidente il suo appoggio alla politica di Luigi
XIII e di Richelieu. In ottobre soggiorna a Frascati
, ove incontra Calasanzio. Mentre esce in
Germania la settima edizione (seconda in tedesco) del Discursus sui Paesi Bassi, il Gaffarel porta con sé
a Venezia il De gentilismo
, la Medicina
e una
copia aggiornata dell’Index del 1624.







