Tommaso Campanella, Monarchia del Messia, p. 73
non temporalis, ma in questa fu soggetta. E così san Paolo disse Omnis
anima sublimioribus potestatibus sit subdita, e questa era la potestà
secolare. E dice Chrisostomo qui che nullus eximitur nec sacerdos,
nec propheta, nec evangelista. Anzi vogliono, che li sacerdoti siano
obligati al tributo, et che siano essenti de iure humano solamente,
per quelle parole: Reddite omnibus quae debetis, cui tributum, tributum,
cui vectigal, vectigal. Et san Pietro: Subditi estote omni humanae
creaturae, sive regi tamquam praeexcellenti, sive ducibus. Et così
Moisè, et Iosuè non sacerdoti comandavano a leviti sacerdoti, e Salamone
privò Abiatar del sacerdotio, et Ottone imperatore papa Giovanni
XII. Et che disse il salmo: Deus stetit in sinagoga deorum,
questi si intendono i prencipi a nullo soggetti, se non a Dio; sendo
scritto Per me reges regnant, et Non est potestas nisi a Deo. Dante