Biografia
Indietro | Avanti |
Pronunciati i voti nel convento di Placanica
, assumendo il nome di Tommaso, prosegue gli studi nel convento
calabrese di San Giorgio Morgeto
, dove studia
la logica, la fisica, la metafisica e il De anima di Aristotele.
Mette per iscritto le proprie Lectiones logicae, physicae et
animasticae (andate perdute)
. In occasione della visita del barone Giacomo II Milano
recita un’orazione in esametri e una ode saffica (perdute).


