ILIESI
ILIESI Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Villa Mirafiori
Via Carlo Fea 2
00161 Roma
Tel. +39 06-86320517
iliesi@iliesi.cnr.it
PRODOTTI | Pubblicazioni | Periodici
«Bruniana & Campanelliana» - Sommari -
info periodico- Anno XXIX, 2023, Fascicolo 2
Lessico della Riforma radicale: Mario Biagioni, Introduzione: per un lessico della Riforma radicale; Lucia Felici, Profetismo; Francesco Quatrini, Pacifismo; Enciclopedia campanelliana: Manuel Bertolini, Dialettica; Studi e note: Leonardo Graciotti, Utrum molles carne sint mente apti: Tommaso d’Aquino e Pietro Pomponazzi su De anima, II, 9; Marco Ghione, Anima platonica in vesti aristoteliche: armonia e facoltà psichiche nel pensiero di Cristoforo Marcello; József Simon, Between Ficino and Bruno: Bálint Sárközi’s Wittenberg Oration from 1588; Silvia Ferretto, Il metodo ‘universale’ delle scienze in Bassiano Landi; Jozef Matula, Jacopo Campora on the Immortality of the Soul; Tommaso Ghezzani, Medicamenti della memoria e medicamenti dell’anima: ferita amorosa e carnalità tra Ficino e Patrizi; Zbigniew Ogonowski storico del socinianismo: una discussione: Fiormichele Benigni, Premessa; Danilo Facca, Il Socinianism di Zbigniew Ogonowski, intellettuale polacco; Mario Biagioni, Socinianesimo europeo. Alcune riflessioni in margine al volume Socinianism di Zbigniew Ogonowski; Girolamo Imbruglia, Note sul Socinianism di Zbigniew Ogonowski; Hic Labor · Note su volumi e recensioni: Delfina Giovannozzi, «Gli numerati et ordinati semi della sua moral filosofia ». A proposito di due nuove traduzioni in castigliano dei dialoghi bruniani; Pietro Secchi, Tre motivi nella filosofia di Bruno: a proposito di una recente pubblicazione; Matteo Stefani, Marsilio Ficino commentatore di Aristotele. Le note ficiniane all’Etica Nicomachea nella traduzione latina di Leonardo Bruni (ms. Riccardiano 135) (Paul Richard Blum); Recordari: Miguel Á. Granada, Recuerdo de Nuccio Ordine; La cartolina: Una statua da demolire (E. C.).
- Anno XXIX, 2023, Fascicolo 1
Paolo Sarpi tra Italia e Inghilterra: Nota; A Venezia: Marco Cavarzere, La Curia romana e il caso Sarpi; Vittorio Frajese, La «cabala» e la «scoletta»: ipotesi sulla diffusione del pensiero privato di Paolo Sarpi; Mario Infelise, L’Accademia degli Incogniti e Sarpi; Tra Italia e Inghilterra: Stefano Villani, Wotton e l’Italia: alcune note sulle dediche ad Henry Wotton di Fonti toscani di Orazio Lombardelli e di Morte innamorata di Fabio Glissenti; Filippo de Vivo, Convivenza religiosa, alleanze interconfessionali e guerra (in)giusta: Sarpi, Micanzio e il Trattato se sia lecito di maneggiar l’armi in servicio di Prencipe di diversa Religione; La ricezione inglese: Giuseppe Trebbi, Paolo Sarpi, Fulgenzio Micanzio, John Milton e Il Penseroso. Lineamenti di una ricerca; Gregorio Baldin, Secularisation of Political Theology and the Birth of Modern Political Thought: Paolo Sarpi Teaches Thomas Hobbes; Eloise Davies, The English Sarpi and the Glorious Revolution; Hic Labor. Studi · Ricerche in corso · Note: Mario Biagioni, The Reason and the Body: Rationalism and Despair of the Mind in the Age of the Reformation; Ricardo De Mambro Santos, Picta sine fabula III. A Study of Leonardo’s Virgin of the Rocks and the Amadeite Line of Interpretation; Hilary Gatti, Philosophy as Poetry: Sidney’s An Apology for Poetry and Bruno’s Dialogue 1 (Part 1) of the Heroici furori; Stefano Campagnolo, La collezione bruniana della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma; Margherita Palumbo, Una «bibliofilia intelligente e squisitamente personale». La biblioteca di Angelo Marzorati con la raccolta delle prime edizioni bruniane; Simone Bresci, Entia appetunt consimilia sibi: senso, conservazione e somiglianza da Telesio a Campanella; Ignacio Uribe, La astrología del ingenio en Perú Virreinal (1639-1660); Mario Biagioni, Razionalismo religioso e ateismo nella prima età moderna. Riflessioni su un recente volume di Gianluca Mori; Telesiana: Roberto Bondí, Le edizioni del De iride di Telesio; La cartolina (E. C.).
- Anno XXVIII, 2022, Fascicolo 2
Incipit; Itinerari campanelliani tra religione e politica: Nota dei curatori; Elisabeth Blum, Paul Richard Blum, Panpsychism prevents Atheism: Campanella’s Strategy of Natural Philosophy; Eugenio Canone, Bruno e Campanella: civiltà, religione, nichilismo; Candida Carella, Il dio traditoresco di Campanella. Un’ipotesi di lettura del Dialogo politico; Leen Spruit, The Edge of Body and Mind: Campanella’s Defense Strategy in Naples in Historical Perspective; Guido Giglioni, Saecula saeculorum: durata eterna e metafisica apocalittica in Tommaso Campanella; Miguel Á. Granada, Bruno e Campanella sulle novità celesti e le leggi di natura; Anna Lisa Schino, Profeti, politici e atei nelle discussioni tra Campanella e Naudé; Vittorio Frajese, La cultura delle testimonianze d’accusa nel secondo processo contro Tommaso Campanella (1599-1603); Jean-Paul De Lucca, To Dwell in the Tents of Shem: Noah’s Prophecy and Campanella’s Universal Monarchy; Andrea Suggi, Politica iuxta naturae principia. Il fondamento naturale della politica in Campanella; Saverio Ricci, Arianna e Bacco. Campanella, l’Inghilterra e la Scozia; Maria Muccillo, La ricezione del pensiero di Campanella nell’ambito del cattolicesimo del XX secolo. Ricerche in corso: Matteo Proto Ghiringhelli, «Et havendo parlato co Flaminio Romano, dichiarato e sententiato eretico». Denunce e delazioni nella Siena del XVI secolo; Fiormichele Benigni, Il problema dell’ateismo in Franciscus Cuperus (1629-1691); Hic labor. Studi: Tommaso De Robertis, Girolamo Garimberti ‘lettore aristotelico’ di Machiavelli; Silvia Fiaschi, Travelling Scribes and Travelling Scripts: A Reappraisal of Dalmatian Humanism; Hic labor. Telesiana: Leen Spruit, «Nonnulla ex Telesio»: on the Reception of Telesio in the Seventeenth-Century; Hic labor. Notizie: Vera Costantini, Eterodossia e alterità nella terra di Tommaso Campanella e Kiliç ‘Ali Pascià ; Abbreviazioni e sigle; Indice dell’annata XXVIII (2022).
- Anno XXVIII, 2022, Fascicolo 1
Studi: The many ways to philosophical happiness in Renaissance Italy: intellect, salvation and translation: Guido Giglioni, Introduction; Hanna Gentili, Aristotelian Moral Philosophy and Jewish Ethics in Yoḥanan Alemanno; Guido Giglioni, Agostino Nifo on Averroist Beatitude: the Moral Risk of Being Necessarily Happy; Chiara Mammarella, Intelletto e coscienza individuale nel Lumen gentium di ‘Ovadyah Sforno; Omero Proietti, Pomponazzi, Da Costa e il mito dell’immortalità dell’anima; Parts, wholes, and matter in early modern natural philosophy: mereological perspectives: Simone Guidi, Introduction; Andrew W. Arlig, Part-Whole Interdependence and the Presence of Form in Matter According to Some Fifteenth-Century Platonists; Jean-Pascal Anfray, Aux limites de la métaphysique: parties, indivisibles et contact chez Suárez; Simone Guidi, Indivisibles, Parts, and Wholes in Rubio’s Treatise on the Composition of Continuum (1605); Dana Jalobeanu, Dissecting Nature ad vivum: Parts and Wholes in Francis Bacon’s Natural Philosophy; Carla Rita Palmerino, From Active Matter to Inertia, from Celerity to Slowness: the Motion of Atoms and of Compound Bodies in Gassendi’s Physics. Michele Merlicco, Francesco Patrizi e l’arte del linguaggio; Giuliana Di Biase, The Adumbratio Kabbalae Christianae and the Problem of its Authorship; Leen Spruit, The Controversy over Atomism in Seventeenth-Century Naples: Francesco d’Andrea vs. Giovanni Battista de Benedictis; Hic labor. Note: Telesiana: Roberto Bondí, Telesio the Euripidean; Guido Giglioni, The Pain and Pleasure of Being Oneself : Telesio Interprets Hippocrates; Emilio Maria De Tommaso, Il ‘primo dei moderni’ e la diffusione delle sue opere. Su due recenti volumi telesiani; Mario Lentano, Susanna Gambino Longo, Flos historiarum, flos orationum: l’antologia storica fra antico e moderno.
- Anno XXVII, 2021, Fascicolo 1-2
E. C., Al Lettore; Giovanni Aquilecchia, Pietro Aretino and the Libertine Legend; Studi: Charles Burnett, Thābit ibn Qurra’s On Talismans between the Middle Ages and the Renaissance, and between the Science of the Stars and Magic; Ricardo De Mambro Santos, Picta sine fabula II. A Study of Leonardo’s Virgin of the Rocks and the Amadeite Line of Interpretation; Francesco Fronterotta, Platone fra Riforma e modernità: l’editio princeps del 1578 a Ginevra; Martino Rossi Monti, Un altro giro. Meteorologia e teorie dell’eterno ritorno tra Medioevo e Rinascimento; Leonardo Graciotti, Costanza Lucchetti, Pietro Pomponazzi nella Biblioteca Storica dell’Istituto Campana di Osimo: il codice 18.L.44; Vittorio Frajese, Fonti ebraiche nel naturalismo italiano del Cinquecento e del Seicento; Giuliano Gasparri, La fisica di Pierre Gassendi e il naturalismo tardorinascimentale italiano; Hilary Gatti, Freedom of the Press and Republican Liberty: John Milton’s Areopagitica; Fausto Sozzini e il socinianesimo: Mario Biagioni, Introduzione; Girolamo Imbruglia, Fausto Sozzini, la teoria del sacrificio e il socinianesimo; Emanuela Scribano, I sociniani, Leibniz e Gassendi. Concorso divino e materia eterna; Mario Biagioni, Mortalismo cristiano in Fausto Sozzini e Thomas Hobbes; Comunicare per gesti nel Rinascimento: un cantiere di ricerca: Alessandro Arcangeli, Federico Barbierato, Introduzione; Giulia Morosini, Di mani, baci e cappelli. Gesti come pratiche emotive tra i condottieri del Rinascimento italiano; Umberto Cecchinato, Comunicare l’inimicizia nell’Italia del Rinascimento. Violenza, buone maniere e ingiurie gestuali in pubblico; Mattia Corso, Sulla pelle del devoto. Il corpo come elemento di confronto politico nella Controriforma (1574-1583); Elisa Frei, Laura Madella, Dimostrare autorità e usare cortesia. L’etichetta giapponese nel Cerimoniale di Alessandro valignano SJ (1583); «Filosofando e vagando per lo gran mare della sua essenzia». Testi e temi della trattatistica d’amore nel Rinascimento: Delfina Giovannozzi, Introduzione; Ovanes Akopyan, Simon Smets, The Power of Unity: Love in Marsilio Ficino’s Letters about Family Life, Friendship, and the Relationship with God; Pietro Secchi, Il Commento sopra una canzona d’amore di Giovanni Pico della Mirandola: una lettura; Giovanna Rizzarelli, Tra «uso» e «lettere»: amore e lettura negli Asolani; Angela Guidi, Le cose ebraiche: a proposito di un passo dei Dialoghi d’amore di Leone Ebreo; Anna Laura Puliafito, «Né dottrina di cose, né ornamento di parole»: Tullia d’Aragona e il Dialogo della infinità di amore; Maria Antonietta Garullo, «Altro è che sia natura, altro che sustanza»: note sul Dialogo de la lontananza di Lattanzio Benucci; «con l’eccelsa mente a le cagion passando in ogni cosa». Affetti, emozioni, passioni nella scrittura delle donne tra Cinquecento e Seicento: Elisabetta Selmi, Introduzione. L’ingegno muliebre sulla scena delle passioni; Sandra Plastina, «Ritrovandomi in termine di dover da me stessa la propria ragion difendere e sostenere»: Urania di Giulia Bigolina; Alessandra Munari, La malinconia dell’amor Dei nella «fable mystique» femminile seicentesca; Emilio Maria De Tommaso, Amore per Dio e amore per le creature: Damaris Masham contro l’occasionalismo di John Norris; Enrico Zucchi, La regina algida e l’insidia delle passioni. Note sul teatro di Antonia Fontana e Maria Antonia Scalera; Hic labor. Note: Manuel Bertolini, Musica e memoria nell’Italia del Rinascimento; Federico Tognoni, Il volto del fisionomo: un ritratto di Giovan Battista Della Porta; Tiziana Provvidera, Una testimonianza inedita della fama di Francesco Patrizi nell’Inghilterra elisabettiana; Simonetta Adorni Braccesi, Prefazioni audaci e profetiche. A proposito di un recente volume erasmiano; Lorenzo Bianchi, Note sul De consolatione di Cardano: etica, naturalismo e prudenza; Recordari: Maria Teresa Marotta, Mio fratello Gerardo Marotta; Abbreviazioni e sigle.
- Anno XXVI, 2020, Fascicolo 2
Studi: Ricardo De Mambro Santos, Picta sine fabula I. A Study of Leonardo’s Virgin of the Rocks and the Amadeite Line of Interpretation; Marsilio Ficino’s Cosmology: Sources and Reception: H. Darrel Rutkin, Denis J.-J. Robichaud, Introduction; Denis J.-J. Robichaud, Ficino and the nodus divinus: Timaean and Iamblichean Mean Terms and the Soul in Platonic Theology 1-4; H. Darrel Rutkin, Dancing with the Stars: a Preliminary Exploration as to whether the Astrology in Marsilio Ficino’s De vita is Theurgical; Jonathan Regier, Ficino on the Exalted and Suffering Body : Comparing the Platonic Theology and On the Christian Religion; Maria Vittoria Comacchi, Yehudah Abarbanel’s Astromythology’: in the Footsteps of Marsilio Ficino’s prisca theologia; Teodoro Katinis, Per la fortuna di Ficino nel Cinquecento: il caso dei Dialoghi sopra le cause della peste universale di Alessandro Puccinelli; The ‘new Organons’: Encyclopaedia or Science of Sciences?: Guido Giglioni, Dominique Couzinet, Introduction. How to Collect and Store Information in the Early Modern Period: from Learning to Knowledge; Ann Blair, Les ouvrages encyclopédiques modernes entre brièveté et prolixité; Rafael Ramis-Barceló, Las enciclopedias del saber (1550-1650): propuesta de estudio; Louis Rouquayrol, Le problème du cercle de la méthode chez Ramus, Descartes et Spinoza; Manuela Bragagnolo, Lodovico Antonio Muratori e il problema del metodo tra XVI e XVIII secolo; Rafael Ramis-Barceló, Apéndice. Las enciclopedias del saber, 1550-1650; Documenti: Documenti sulla messa all’Indice delle opere di Henry More (1698-1703), a cura di Giuliano Gasparri; Hic labor. Note: Dario Gurashi, The Stargazing Physician. How to read Agrippa’s Astrological Calendar; Candida Carella, L’étudiant Philippe Brun e Mr Antoine de La Faye; Tommaso Sgarro, Fisiologia e provvidenza in Campanella; David Segev, De procuranda salute: una fonte del libro III del Quod reminiscentur di Campanella; Recensioni: Ioan Petru Culianu, Iocari serio. Scienza e arte nel pensiero del Rinascimento, traduzione dal rumeno e cura di Horia Corneliu Cicortaş, con una postfazione di Horia-Roman Patapievici (Enrico Piergiacomi); Francesco Patrizi da Cherso : Ancient Wisdom, Natural Philosophy and Poetics in the Late Renaissance, guest editor Ovanes Akopyan (Jacomien Prins); Erminia Ardissino, Donne interpreti della Bibbia nell’Italia della prima età moderna. Comunità ermeneutiche e riscritture (Sandra Plastina); Notizie: A Cosenza una biblioteca digitale unica al mondo: tutte le opere di e su Telesio, Bruno e Campanella (Miguel Á. Granada, Nuccio Ordine); Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2020); Indice dell’annata XXVI (2020).
- Anno XXVI, 2020, Fascicolo 1
Studi: Thomas Leinkauf, The ‘Book of Nature’ as Image of the Complexity and Totality of the Divine Intellect; Paolo Cherchi, Costantino de’ Notari e la sua replica all’Examen di Gianfrancesco Pico della Mirandola; Chiara Bertoglio, «Sopra le bellissime bella». Due sacerdoti del Cinquecento e la riforma della musica; Emilio Maria De Tommaso, «Della natura et essenza del donnesco sesso». Ontologia della differenza di genere in Lucrezia Marinella; Conflagrazione: fine, ciclicità e conservazione del mondo dall’Antichità al Rinascimento: Michele Alessandrelli, Premessa; Michele Alessandrelli, Ita relinqui nihil praeter ignem. Gli Stoici antichi tra cosmogonia e conflagrazione; Massimiliano Lenzi, Conflagratio mundi. Apocalittica e aristotelismo in Tommaso d’Aquino; Miguel Á. Granada, Conflagración en el Renacimiento; Carlo V tra storia, storiografia e rappresentazione Michaela Valente, Elena Valeri, Premessa; Juan Carlos D’Amico, 1519: la corsa al titolo imperiale e il trionfo del denaro; Elena Bonora, I nomi dell’imperatore. Immagini della monarchia universale in un carteggio d’azione cinquecentesco; Elena Valeri, Carlo V e Paolo Giovio: «perché la verità sta al suo luogo, e ’l tempo la chiarirà»; Michaela Valente, La partita a scacchi di Carlo V; L’utopia di Francesco Pucci: Mario Biagioni, Premessa; Carlos Gilly, Antonio del Corro: maestro de Francesco Pucci; Giorgio Caravale, Irenismo, concordia e tolleranza nel pensiero di Francesco Pucci; Mario Biagioni, Religione naturale e latitudinarismo. Variazioni su temi pucciani nell’età dei Lumi; Recent Trends in North American Studies on Premodern Italian Culture: Armando Maggi, Introduzione. Un breve sondaggio dello stato attuale degli studi rinascimentali italiani negli Stati Uniti; Diego Pirillo, Renaissance Intellectuals and American Historians: Recent Historiographical Trends (2009-2019); Meredith K. Ray, Renaissance of Women: New Directions in North American Scholarship on Early Modern Italian Literature; Hic labor. Recensioni: Francisco Sanchez, Nulla si sa, a cura di Claudio Buccolini (Delfina Giovannozzi); Giostra.
- Anno XXV, 2019, Fascicolo 2
Il concordismo tra Platone e Aristotele: momenti di storia dell’esegesi dall’antichità al Rinascimento: Francesco Verde, Premessa; Francesco Verde, Antiochus and the Epicureans on the Doctrinal Agreement between Plato and Aristotle; Riccardo Chiaradonna, The Harmony of Plato and Aristotle in Alexandrian Neoplatonism: Ammonius’ Commentary on the Categories; Pasquale Porro, «Ex utrisque eliquata una verissimae philosophiae disciplina». La congiunzione necessaria di Platone e Aristotele in Enrico di Gand; Pietro Secchi, Il dibattito del XV secolo tra platonici e aristotelici e la posizione di Giovanni Pico della Mirandola; Studi: Dario Gurashi, Formare i cristiani con lo studio dei pagani. LaDehortatio gentilis theologiae di Cornelio Agrippa; Stefano Gulizia, The Philosophy of Mathematics in Gian Vincenzo Pinelli’s Papers; Meredith K. Ray, Statecraft and the Politics of Knowledge in Margherita Sarrocchi’s Scanderbeide; Anna Lisa Schino, Buona morte e suicidio nelle riflessioni di un libertino erudito; Giuliano Gasparri, La messa all’Indice delle opere di Henry More (1695-1697); Hic labor. Note: Adamas Fiucci, Il potere dell’abitudine ne L’Alcibiade fanciullo a scola di Antonio Rocco; Donato Verardi, Francesco Storella e l’Aristotele «negromante»; Alessio Panichi, Tra naturalismo e apocalisse. A proposito di una recente biografia campanelliana; Tiziana Provvidera, Norberto Bobbio lettore di Erasmo: un percorso di ricerca; Leonardo da Vinci 1519-2019: Ricardo De Mambro Santos, Pateo patulus. Sulle celebrazioni dedicate a Leonardo nel 2019; Marco Versiero, Leonardo lettore. Per un itinerario (pliniano) nei percorsi vinciani di lettura, attraverso tre mostre recenti; Cronache: Connected Histories: un convegno a Verona (Martina Regis); Un’altra Europa: un convegno a Torre Pellice (Michela Cilenti); Recensioni: Reiner Leushuis, Speaking of Love. The Love Dialogue in Italian and French Renaissance Literature (Delfina Giovannozzi); Michele Camaioni, Il Vangelo e l’Anticristo. Bernardino Ochino tra francescanesimo ed eresia (1487-1547) (Simonetta Adorni Braccesi); Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Wilhelm Dilthey, Giordano Bruno, a cura di Francesca Puccini (Davide Monaco); Laurence Wuidar, Fuga Satanae. Musique et démonologie à l’aube des temps modernes (Chiara Bertoglio); Giordano Bruno, Del infinito: el universo y los mundos, traducción, introducción y notas de Miguel Ángel Granada (Delfina Giovannozzi); Mariassunta Picardi, Il geroglifico della natura. Filosofia, scienza e magia in John Dee (Delfina Giovannozzi); Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2019); Indice dell’annata XXV (2019).
- Anno XXV, 2019, Fascicolo 1
Studi: Margherita Palumbo, Letture campanelliane nella Germania del Seicento; Seideliana. Essays on Martin Seidel 's Origo et fundamenta religionis christianae: Pablo Toribio, Introduction: A Deserter of Christianity; Fernando Bermejo Rubio, A New Historical Sensitivity in the Sixteenth Century : Martin Seidel on Christian Origins; Pablo Toribio, José Manuel Cañas, La Biblia latina de Seidel y la filología de su tiempo: el caso de Isaías 52-53; Francisco Socas, Ita nos natura et ratio docet: la restauración religiosa de Martin Seidel; Pablo Toribio, Lessico seideliano; Fiormichele Benigni, Seidel e Sozzini. Un incontro mancato?; Musica e storia culturale nella prima età moderna: idee, pratiche, emozioni: Manuel Bertolini, Introduzione. Campanella, musica e storia culturale nel Rinascimento; Brenno Boccadoro, Paolo Gozza, Laurence Wuidar, Ripensare l'Umanesimo musicale; Brenno Boccadoro, La reinvenzione della musica antica nel Rinascimento; Marco Bizzarini, Claudio Monteverdi tra prisca philosophia e difesa della moderna musica; Bettina Hoffmann, «O fortunato giorno». La policoralità nella politica culturale dei Medici; Alessandro Pontremoli, «Del origin et nobiltà del ballo». La danza fra natura e cultura in un trattato inedito di Giulio Mancini; Bernadette Majorana, Santi, bambini, attori. Francesco Gizzio e il teatro degli oratoriani a Napoli nel Seicento; Alessandro Bertinetto, «Sò far tranquillo ogni turbato core». L'attuale dibattito filosofico su musica ed emozioni; Rassegne: Paolo Simoncelli, Itinerari politico-culturali di Gabriele Simeoni in Italia. Resoconti e integrazioni; Hic labor. Note: Fabio Seller, Le exorbitantiae e l'interitus mundi nel pensiero di Campanella; Alberto Bonchino, Da Petrarca al Secretum cabalae. Cultura italiana e tradizione manoscritta alla corte di Dresda; Recensioni: Listening to Early Modern Catholicism. Perspectives from Musicology, ed. by Daniele V. Filippi, Michael Noone (Danilo Zardin); Alessandro Arcangeli, L'altro che danza. Il villano, il selvaggio, la strega nell'immaginario della prima età moderna (Sarah Di Bella); Nicola Cusano su pace, religione, trinità e dialogo: Paul Richard Blum, Nicholas of Cusa on Peace, Religion, and Wisdom in Renaissance Context; Davide Monaco, Nicholas of Cusa : Trinity, Freedom and Dialogue (Andrea Fiamma); Giostra.
- Anno XXIV, 2018, Fascicolo 2
Studi: Eugenio Canone, Ateismo: il termine e l'idea. Per un confronto tra Bruno e Campanella; Martino Rossi Monti, «Vedranno colui che hanno trafitto». Sulla fortuna di una tradizione escatologica; Il concetto di emozione dal mondo antico all'età moderna: Francesco Fronterotta, Per una misura delle passioni: hybrin sbennynai e thymò machesthai nei frammenti 43 e 85 DK di Eraclito; Alessandro Arcangeli, Cardano: sognare gli affetti; Pensiero, corpo e immagine in Charles de Bovelles: Guido Giglioni, Introduzione; Guido Giglioni, La natura impara a leggere e scrivere: mente, mano e mondo nel Liber de sensu di Charles de Bovelles; Michele Merlicco, Il ruolo dell'immaginazione nel Liber de sensu di Charles de Bovelles; Magdalena Rynes, From acedia to sapientia: Voices and Postures in Charles De Bovelles's De sapiente; Guido Giglioni, Michele Merlicco, Un'anatomia cardiocentrica nel Rinascimento: il Liber de corde di Charles de Bovelles; Michele Merlicco, Bibliografia di Charles de Bovelles; Hic labor. Note-Ricerche: Candida Carella, Henry Fagot: il nome della spia; Maurizio Erto, Le vedute di Baia e Pozzuoli nel Thesaurus philo-politicus di Daniel Meisner. Una riflessione allegorica sulla fortuna e sul potere; Christophe Poncet, L'esprit du monde de Marsile Ficin dans la carte du Monde du tarot de Marseille; Piero Schiavo, Immagini di Democrito nelle edizioni delle Vite di Diogene Laerzio dal XV al XVIII secolo; Recensioni: Nicolas Copernic, De revolutionibus orbium coelestium / Des révolutions des orbes célestes, édition critique, traduction et notes par Michel-Pierre Lerner, Alain-Philippe Segonds et Jean-Pierre Verdet (Stefano Gattei); Guillaume Alonge, Condottiero, cardinale, eretico. Federigo Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento (Simonetta Adorni Braccesi); Lucio Biasiori, Nello scrittoio di Machiavelli. Il Principe e la Ciropedia di Senofonte (Simonetta Adorni Braccesi); Ideengeschichte um 1600. Konstellationen zwischen Schulmetaphysik, Konfessionalisierung und hermetischer Spekulation, hrsg. von Wilhelm Schmidt-Biggemann und Friedrich Vollhardt; Johann Valentin Andreae, Reipublicae Christianopolitanae descriptio (1619) - Christenburg. Das ist: ein schön geistlich Gedicht (1626), bearbeitet, übersetzt und kommentiert von Frank Böhling und Wilhelm Schmidt-Biggemann (Dagmar von Wille); Francesco Marchesi, Riscontro. Pratica politica e congiuntura storica in Niccolò Machiavelli (Michele Merlicco); Omero Proietti, Variazioni dacostiane. Studi sulle fonti dell'Exame das tradiçoẽs phariseas (Guido Giglioni); La magia naturale tra Medioevo e prima età moderna, a cura di Lorenzo Bianchi e Antonella Sannino (Delfina Giovannozzi); Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2018); Indice dell'annata XXIV (2018).
- Anno XXIV, 2018, Fascicolo 1
Studi: Paul Richard Blum, Begone Aristotle! Barbarians in the philosophical Anthropology of Las Casas' Defense of the Indians; Saverio Campanini, Una lettera in ebraico e una in latino da Matthaeus Adriani a Caspar Amman sul nome di Gesù; Ricardo De Mambro Santos, In mano allo spettatore. Il dialogo tra creazione e ricezione nel De Pictura di Alberti; Valerio Del Nero, La pedagogia del prelato: sul De liberis recte instituendis di Jacopo Sadoleto; Graziella Federici Vescovini, Per una revisione della data di morte di Pietro d'Abano; Il concetto di emozione dal mondo antico all'età moderna: Gaetano Lettieri, Emozioni e amore patico in Agostino; Hic labor. Note-Ricerche: Ovanes Akopyan, Giovanni Pico della Mirandola On Tides; Manuel Bertolini, La musica nei Discours des spectres (1605-1608) di Pierre le Loyer; Jan Cížek, John Amos Comenius and his Philosophy of Man; Christian Kaiser, Epicurean Philosophy of Nature and God's World Administration in Nicholas of Cusa; Deborah Miglietta, Amour, fascination et magie chez Tommaso Campanella; Davide Monaco, Cusano e l'analogia tra il potere creatore divino e la conoscenza umana; Tomáš Nejeschleba, Dignity or Misery of Man? Giovanni Pico's Duodecalogues and their Legacy; Chiara Petrolini, Un mondo a parte? A proposito della Storia del limbo di Chiara Franceschini; Judith Steiniger, Einige Probleme im Kapitel De morte in den Memorabilia von Gaudenzio Merula; Enrico Zucchi, Adiaforia e vocazione al suicidio: motivi senecani e neostoici nella tragedia italiana fra Cinquecento e Seicento; Antonio Rotondò: maestro di storia negli studi dei suoi allievi: Lucia Felici, Per ricordare Antonio Rotondò; Mario Biagioni, Dieci anni dopo: considerazioni su un progetto di ricerca; Matteo Duni, Dagli eretici alle streghe: il percorso di un allievo 'eccentrico'; Recordari: Christian Kaiser, Leo Maier, Philosophiegeschichte als Ensemble von Provokationen: Thomas Ricklins Wirken in München; Cronache: Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento: dalla morte di Savonarola all'incoronazione di Cosimo I de' Medici (Ernesto Lettieri); Recensioni: Rafael Ramis Barceló, Ramus y el derecho. Los juristas ramistas del siglo XVI (Marie-Dominique Couzinet); Ancient Libraries and Renaissance Humanism. The De bibliothecis of Justus Lipsius, edited by Thomas Hendrickson (Tiziana Provvidera); Herman H. Schwedt, Die römische Inquisition. Kardinäle und Konsultoren 1601 bis 1700 (Leen Spruit); Martin Seidel, Origo et fundamenta religionis christianae. Un tratado clandestino del siglo XVII, Ed. e trad. Francisco Socas, Pablo Toribio (Gábor Almási); Lutherana: su alcuni studi recenti in occasione del quinto centenario delle Tesi (Michaela Valente); Giostra; Avviso; Premio Internazionale Germana Ernst per gli studi campanelliani / Germana Ernst International Prize for Campanella Studies; Indice dei manoscritti (2017); Indice dell'annata XXIII (2017).
- Anno XXIII, 2017, Fascicolo 2
Per Germana Ernst: La passione dello studio. Bibliografia degli scritti di Germana Ernst, a cura di Giacomo Contiero; Cinquecento moltifario: Lina Bolzoni, L'apparato iconografico delle prime edizioni dell'Orlando furioso: un autoritratto emblematico; Paola Zambelli, Un contributo su Agrippa (o sulla sua cerchia?) dalla storiografia alchimistica; Eugenio Canone, Napoli nella Enciclopedia bruniana; Manuel Bertolini, Un ambiguo sodalizio. Musica e affettività giovanile nel Rinascimento; Candida Carella, Il 'Dio di Randazzo' e i «goffi, et ignoranti» dell'academico arciasino; Dominique Couzinet, Note sur les consilia juridiques et les consilia médicaux au XVIe siècle; Stefano Gattei, Rheticus, the Beer of Wroclaw, and the Reformation of Astrology: a little-known Poem; Delfina Giovannozzi, «Quello scoziese a Roma»… Su un passaggio nel Dialogo di Tullia D'Aragona; Miguel A. Granada, Bruno and Maimonides: Matter as a Woman and the ontological Status of Matter; Armando Maggi, Il Libro de natura de amore di Mario Equicola e l'ibridismo rinascimentale; Claudio Moreschini, Sul De Spiritus Sancti processione di Gerolamo Donà; Sandra Plastina, «Nella milizia riuscir più d'una». Amazzoni e donne in armi da Boccaccio a Lucrezia Marinella; Christophe Poncet, Le triomphe de la vie; Anna Laura Puliafito, «In più commune lingua a beneficio universale»: per volgarizzare la filosofia nel Cinquecento; Ingrid Rowland, Germans' Lips and my other Hose; Michaela Valente, Facing the Roman Inquisition: Cardano and Della Porta; José Manuel García Valverde, Una respuesta española al debate sobre la inmortalidad del alma en el siglo XVI: la Antoniana Margarita de Gómez Pereira; Campanella, il Seicento e oltre: Lorenzo Bianchi, «Les livres et la méthode nécessaires pour estudier la politique»: Naudé, il soggiorno italiano e gli scritti politici; Paul Richard Blum, The Economy of Slavery in Campanella's Political Thought; Anna Cerbo, Poesia del Paradiso di Torquato Tasso e di Paolo Regio; Maria Conforti, Tracce campanelliane nella medicina italiana del Seicento; Jean-Paul De Lucca, «Ad altiora nati sumus» : practical Theology and cultural Diplomacy in Campanella's Legatio to China; Maurizio Erto, 'Giocare col fuoco' nel Seicento. Esperimenti e osservazioni naturalistiche nella Solfatara di Pozzuoli; Jean-Louis Fournel, Pensare la comunità di Campanella: utopia, politica e filologia; Hilary Gatti, Libertas philosophandi in Galileo's Lettera a Madama Cristina di Lorena and Campanella's Apologia pro Galileo; Stefano Gensini, «E io in Napoli vidi un cane polacco…»: ancora sui linguaggi animali, da Gesner a Campanella; Guido Giglioni, L'anticristo e i suoi emissari: cosmologia, escatologia e storia nel De gentilismo non retinendo di Campanella; Luigi Guerrini, Experiment, Observation, and Anatomy in Federico Cesi's Botanical Researches; Giuseppe Landolfi Petrone, Campanella attraverso la Germania : il Seicento; Michel-Pierre Lerner, De Copernic à Galilée : brève histoire d'une condamnation; Giacomo Moro, Ignote peripezie editoriali dell'Index campanelliano (Venezia 1633); Margherita Palumbo, La 'fatica di fare e disfare'. L'esemplare palermitano dell'Atheismus triumphatus del 1631; Manlio Perugini, Nota sulla nozione campanelliana di non-ente; Saverio Ricci, Campanella e il Gran Turco; Massimo Rinaldi, Tra cautela e paradosso: un'orazione di Thomas Bartholin De nihilo medico; Leen Spruit, Sebastiano Bartoli on Life and the Soul; Stéphane Toussaint, Campanella… ce «hibou»: sur une polémique campanellienne (1647-1777); Dagmar von Wille, Amadeus Wendt ideatore dell'edizione lipsiense delle Opere italiane di Bruno?; Abbreviazioni e sigle.
- Anno XXIII, 2017, Fascicolo 1
Studi: Germana Ernst, «Maculae Galilei me perplexum habent». Campanella, le macchie solari e la tentazione pitagorica; Mariapaola Bergomi, Esegesi e retorica nei Nomoi di Giorgio Gemisto Pletone; Ignacio Uribe M., Giovanni Pico della Mirandola y la Trinidad; Simonetta Adorni Braccesi, Fra eresia e libertinismo: Anton Francesco Doni e il linguaggio segreto delle dediche nel XVI secolo; Laurence Wuidar, Les images et le diable. Pouvoir de séduction et destruction des images dans la pratique d'exorcisme à la Renaissance; José Manuel García Valverde, Zabarella metaphysicus: la discusión de cuestiones metafísicas en el De rebus naturalibus; Maurizio Pegrari, Teoria e prassi nelle riflessioni economiche di Tommaso Campanella; Elisabetta Selmi, Dalla 'sapienza dei pastori' ai 'pastori in maschera'. Antropologia, allegoria e storia delle metamorfosi di un genere nel Seicento; «io non già da vil fango ebbi i natali». Immagini del femminile tra XVI e XVII secolo: Sandra Plastina, Presentazione. Donne e scrittura tra Cinquecento e Seicento; Eleonora Carinci, «L'inquieta lucchese»: tracce di Evangelismo nelle opere religiose di Chiara Matraini; Alba Coppola, Due sonetti inediti di Margherita Sarrocchi per Torquato Tasso; Alessia Lirosi, Sull'educazione delle donne tra XVI e XVII secolo; Il concetto di emozione dal mondo antico all'età moderna: Diana Quarantotto, Aristotele: la psicofisiologia delle emozioni e l'ilemorfismo; Hic labor. Note: Finn Schulze-Feldmann, The Sibyls at the gateway to the Renaissance: the representation of Sibyl cycles in fifteenth-century Europe; Manuel Bertolini, Numeri e alterità. L'eco di Pitagora nella Taumatologia di Giovan Battista Della Porta; Manuela Bragagnolo, In margine alla Fisionomia dell'uomo di Giovan Battista Della Porta: nuovi studi e alcune prospettive di ricerca; Donato Verardi, Cesare Rao, l'influenza di Al-Kindi e l'astrometeorologia nel Rinascimento; Andrea Fiamma, Nuovi studi in Francia su Cusano; Valerio Del Nero, Donna e Rinascimento: a proposito di due libri recenti; Alessio Panichi, Temere più la forca che l'inferno. Alcune osservazioni a proposito di un recente volume su Uriel da Costa; Jean-Paul De Lucca, For love of Campanella: Germana Ernst's life of scholarship; Recensioni: Alessio Panichi, Il volto fragile del potere. Religione e politica nel pensiero di Tommaso Campanella (Andrea Suggi); Denis Crouzet, Charles Quint. Empereur d'une fin des temps (Michaela Valente); Early Modern Philosophers and the Renaissance Legacy, edited by Cecilia Muratori and Gianni Paganini (Sandra Plastina); Adriano Prosperi, La vocazione. Storie di gesuiti tra Cinquecento e Seicento (Chiara Petrolini); Giostra; Notizie.
- Anno XXII, 2016, Fascicolo 2
Studi: Massimo Campanini, Averroè e Giordano Bruno sulla religione: metamorfosi della credenza; Alberto A. Martínez, Ten Censured Propositions in Giordano Bruno's Books; Documenti, censure, nuova documentazione: Anna Laura Puliafito, «Donec expurgentur»: Francesco Patrizi correttore di se stesso; Leen Spruit, Roman Censorship of Science and Natural Philosophy: 16th–17th Centuries; Francesco Beretta, Pour une annotation sémantique des textes: le projet symogih.org et la Text encoding initiative; Luigi Amabile (1828–1892): medico e storico: Antonio Borrelli, Metodo scientifico e ricerca storica in Luigi Amabile; Maria Conforti, Luigi Amabile, chirurgo; Pierroberto Scaramella, Lo «Statolatra monarchico». Critiche, giudizi e censura inquisitoriale all'opera storica di Luigi Amabile; Angelo Rinaldi, Luigi Amabile e la necessità del reale; Leen Spruit, Campanella in Neapolitan and Roman Castles: Seven New Documents; Suisnetroh tabedul / ludebat Hortensius: Ortensio Lando tra favole, lettere e paradossi: Guglielmo Barucci, Un esopico Lando: un percorso pedagogico–sapienziale tra Ortolani, esperimenti narrativi, editoria; Lucio Biasiori, L'amico mascherato. Ortensio Lando nei panni di 'Physitheus' nell'Aranei encomion di Celio Secondo Curione (1540); Nicolas Correard, Le paradoxe landien: une poétique pour la dissidence?; Elisabetta Simonetta, Il dissidente segretario delle valorose donne: Ortensio Lando tra camouflage epistolare e retorica del paradosso; I sessant'anni di un fascicolo ermetico: Eugenio Canone, Presentazione; Ludovico Lazzarelli, Epistola di Enoch, a cura di Giuseppe Lucchesini; Cristiano Caggiula, Nota sul fascicolo Testi umanistici su l'ermetismo dell'«Archivio di Filosofia»; Hic labor. Note: Guido Giglioni, Utopia medica: la salute come coscienza etico–politica (Thomas More cinquecento anni dopo); Roberto De Feo, Una inedita statuetta risorgimentale raffigurante Giordano Bruno; Dagmar von Wille, La veglia di Campanella: un'incisione settecentesca per una testimonianza autobiografica; Federico Tognoni, Il Ritratto di Galileo della Wellcome Library: una proposta attributiva; Simone Guidi, Lo spirito e l'intelletto. Il Système de l'Âme di Cureau de La Chambre; Michela Tardella, La nozione di favella naturale nell'Hercolano di Benedetto Varchi; Michaela Valente, Ancora a proposito di streghe: alcuni recenti studi; Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2016); Indice dell'annata XXII (2016).
- Anno XXII, 2016, Fascicolo 1
Campanella in Germania: Giacomo Moro, Chi era davvero Caesarius Branchedauria?; Alessio Panichi, 'Homo ingeniosissimus' e 'fucatus doctor'. Hermann Conring interprete di Campanella; Voci enciclopediche campanelliane: Traduzioni tedesche: scritti politici (Laura Balbiani); Su Ficino: Claudio Moreschini, Idolo, fantasia e poesia da Ficino a Mazzoni; Christophe Poncet, Marsile Ficin et la lanterne de l'imagination; Marsilio Ficino, On Dionysius the Areopagite, ed. by Michael J. B. Allen (Guido Giglioni); Hic labor: Manuel Bertolini, La Ruota Armonica. Pitagorismo e scienza moderna in Federico Borromeo; Elisabeth Blum, A Curious Link between More and Campanella: Anton Francesco Doni's World of Alternative Worlds; Manuela Bragagnolo, Fisiognomica, astrologia e medicina al tempo di Della Porta. La Fisionomia naturale di Giovanni Ingegneri (1606); Massimiliano Chianese, Il corso pomponazziano del 1503–1504: testimoni manoscritti e problemi di datazione; Maurizo Erto, Le osservazioni del giovane Campanella sul vulcanismo dei Campi Flegrei; Andrea Suggi, Sul concetto di prudenza in Tommaso Campanella; Maude Vanhaelen, Platonism in Sixteenth–Century Padua. Two unpublished letters from Sebastiano Erizzo to Camilla Erculiani; Silvia Zoppi Garampi, Evocazioni campanelliane di Carlo Emilio Gadda; Per Donald Weinstein: Germana Ernst, Ricordando Donald; Stefano Dall'Aglio, Erasing Savonarola. Textual Alterations and Memory Manipulation in Sixteenth–Century Florence; Jean–Louis Fournel, Dire la rupture dans l'histoire republicaine apres 1494: un moment savonarolien?; Adriano Prosperi, Lo Stato e i paternostri; Marco Versiero, Figurazioni profetiche come allegorie politiche: Savonarola e Leonardo intorno al 1495; Cronache: La 'mirabile' natura. Magia e scienza in G. B. Della Porta (Napoli–Vico Equense, 13–17 ottobre 2015) (Marco Versiero, Manuel De Carli); Hieroglyphica. Cleopatra e l'Egitto tra Italia e Francia nel Rinascimento (Verona, 4–6 novembre 2015) (Riccardo Benedettini); Recensioni: Tre edizioni campanelliane: Etica, a cura di G. Ernst (Guido Giglioni); Libro apologetico contro gli avversari dell'Istituto delle Scuole Pie, a cura di M. Erto (Oreste Trabucco); Due opuscoli teologici, a cura di M. Miele (Jean–Paul De Lucca); David Martínez Perucha, La traduccion del orden natural al ambito humano. El pensamiento politico de Tommaso Campanella (Jean–Paul De Lucca); Paolo Regio, Sirenide, a cura di Anna Cerbo (Vincenzo Trombetta); Anna Lisa Schino, Battaglie libertine. La vita e le opere di Gabriel Naude (Maria Conforti); Nicole Gengoux, Une lecture philosophique de Cyrano. Gassendi, Descartes, Campanella: trois moments du materialisme (Lorenzo Bianchi); Hilary Gatti, Ideas of Liberty in Early Modern Europe: From Machiavelli to Milton (Maria Pia Ellero); Le masque de l'ecriture. Philosophie et traduction de la Renaissance aux Lumieres (Andrea Gatti); Giostra; Sphaera: Ornella Pompeo Faracovi, Ars longa. La periodizzazione nella storia dell'astrologia; Germana Ernst, Il cielo sopra di noi. Nobilta e dignita dell'astrologia in Cardano; David Juste, Les manuscrits astrologiques latins conserves a la Bibliotheque nationale de France (Maria Sorokina); Materiali: Tommaso Campanella, Economica. Questioni economiche, a cura di Germana Ernst.
- Anno XXI, 2015, Fascicolo 2
Studi: Martino Rossi Monti,Fisiognomica e grazia da Bernardo di Chiaravalle a Giovan Battista della Porta; Delfina Giovannozzi, «Amoris fulgoribus ego accensus, amorem vobis praedico». L'Oratio in Convivium Platonis di Cornelio Agrippa; I filosofi e l'animalità: Luisa Valente, Noxia, venenosa, superflua: animali nocivi, ottimismo metafisico e giusta disobbedienza nella Expositio in Hexameron di Pietro Abelardo; Cecilia Muratori, Come vermi nel formaggio: la distinzione tra uomo e animali in una metafora campanelliana; Anna Cerbo, Il mondo degli animali nella Sirenide di Paolo Regio: allegoria e scienza della natura; Stefano Gensini, Cureau de la Chambre sulla conoscenza e il linguaggio degli animali; Testi e documenti: Marcello Simonetta, Due lettere inedite del giovane Bernardino Telesio; Dagmar von Wille, Erinnerung an Giordano Bruno: uno sconosciuto estratto tedesco dello Spaccio de la bestia trionfante; Celio Secondo Curione, Araneus, seu de providentia Dei, a cura di Eugenio Canone e Dagmar von Wille; Hic labor. Note: Ricardo De Mambro Santos, Le trame sospese dell'arte: metafore, metalinguaggio e natura nella rappresentazione di ragni nelle arti visive; Patrizia Farinelli, La ripresa di salmi biblici nella poesia di Campanella; Henning Hufnagel, «Tai versi con quali ad altri vi mostraste mai»: sulla traduzione delle poesie degli Eroici furori; Monica Marchetto, La materia come unità assoluta: nel laboratorio del Bruno di Schelling; Diana Murguía Monsalvo, La filosofía nolana en México: recuento de estudios brunianos.Recensioni: Le Opere di Galileo Galilei. Edizione Nazionale, Appendice I: Iconografia Galileiana, a cura di Federico Tognoni (Stefano Gattei); Candida Carella, Roma filosofica nicodemita libertina. Scienze e censura in età moderna (Ugo Baldini); Riflessioni: L'altro Seicento: in merito a un recente convegno (Candida Carella); I filosofi e l'animalità: un dibattito plurisecolare (Daniele Taurino); Il potere delle immagini: Bruno e Warburg (Arianna Latini); Sphaera: Ornella Pompeo Faracovi, Il nostro amico Giuseppe; Bibliografia degli scritti di Giuseppe Bezza (a cura di Emanuele Ciampi e Ornella Pompeo Faracovi); Ovanes Akopyan, The architecture of the sky: Giovanni Pico della Mirandola on celestial spheres; Lucia Bellizia, Il signore della genitura; Charles Burnett, Amitegni: a newly–discovered text on astrological judgements; Michele Rinaldi, Un inedito volgarizzamento quattrocentesco del Centiloquio pseudo-tolemaico; Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2015); Indice dell'annata XXI (2015).
- Anno XXI, 2015, Fascicolo 1
Luigi Firpo (1915-1989): Enzo Baldini, Profilo di Luigi Firpo a cento anni dalla nascita; Lorenzo Bianchi, Samuel Chappuzeau e Campanella; Jean-Paul De Lucca, Grotius and Campanella: A Footnote to Luigi Firpo; Germana Ernst, Campanella en prison; Michel-Pierre Lerner, Deux lettres inédites de Luigi Firpo à un jeune chercheur étranger; Giacomo Moro, Tracce dell'incontro con Campanella nelle opere di Giovan Battista Clario; Maria Muccillo, Uno sguardo alla Censura della Nova de universis philosophia di Francesco Patrizi; Manlio Perugini, Luigi Firpo e gli Indici campanelliani; Chiara Petrolini, Louise Colet e lo strano caso di un ritratto sbagliato; Brunello Procopio, Su Charles-Raymond Chabrillac, autore di Campanella en prison; Stefania Salvadori, Note sul codice dell'Epilogo magno di Wolfenbüttel; Giambattista Della Porta (1535-1615): Saverio Ricci, Giambattista Della Porta: mago, Linceo, teatrante; Louise George Clubb, Not By Word Alone: Beyond the Language of Della Porta's Theater; Saverio Ricci, Della Porta 'civile': dignità dell'uomo, edificazione, società dell'onore; Oreste Trabucco, Appunti di filologia dellaportiana; Donato Verardi, Giovan Battista Della Porta e le « immagini astrologiche »; Studi: Miguel Saralegui, Jerónimo Gracián y las Diez lamentaciones. Un episodio de la solidificación del antimaquiavelismo español; Maria Sorokina, Une source inconnue de la Disputatio contra iudicium astrologorum de Marsile Ficin: la Summa de astris de Gérard de Feltre; Hic labor. Note: Gian Luigi Betti, Sui rapporti di Giuseppe, Domenico e Luigi Rosaccio con Bologna; Andrea Fiamma, 2014. Un anno di celebrazioni per i 550 anni dalla morte di Cusano; Voci enciclopediche campanelliane: Stella Carella, Scolopi; Cronache: Immaginazione e potere / Imagination et pouvoir, Napoli, 24-25 ottobre 2014 (Mariassunta Picardi); Recensioni: Reassessing the Role of the Accademia degli Infiammati of Padua in the Evolution of Early Modern Logic (Roberta Giubilini); Juan Luis Vives, De disciplinis. Savoir et enseigner, éd. Tristan Vigliano (Valerio Del Nero); Bacon et Descartes. Genèses de la modernité philosophique, éd. Élodie Cassan (Fabrizio Baldassarri); Francisco Suárez, De legibus – Liber tertius / Über die Gesetze – Drittes Buch (Jean-Paul De Lucca); Giostra; Materiali: Tommaso Campanella, Libro apologetico contro gli avversari dell'Istituto delle Scuole Pie/ Liber apologeticus contra impugnantes Institutum Scholarum Piarum, a cura di Maurizio Erto.
- Anno XX, 2014, Fascicolo 2
E. C., G. E., Il ventennale di «Bruniana & Campanelliana». Una biblioteca dei destini incrociati: Aby Warburg e Frances A. Yates. Eugenio Canone, Destini incrociati: Warburg, Yates e le immagini in Bruno; Aby Warburg: Claudia Wedepohl, Mnemonics, Mneme and Mnemosyne. Aby Warburg's Theory of Memory; Carmen Metta, Per una iconologia filosofica. I Frammenti sull'espressione di Aby Warburg; Frances A. Yates: Lina Bolzoni, Le arti della memoria di Frances Yates; Guido Giglioni, Who is Afraid of Frances Yates? Giordano Bruno and the Hermetic Tradition (1964) Fifty Years Later; Ornella Pompeo Faracovi, Occasioni mancate: un dibattito su magia, ermetismo e rivoluzione scientifica; Armando Maggi, Frances Yates nel terzo millennio. Appunti sul suo lascito e la recezione nella cultura americana; Due testi: Aby Warburg, Manet and Italian Antiquity. Translated by Henriette Frankfort. Introduced, edited and annotated by Claudia Wedepohl; Guido Giglioni, The «Horror» of Bruno's Magic: Frances Yates gives a lecture at the Warburg Institute (1952); Un'immagine della memoria: Eugenio Canone, The secret of Shadows: un diagramma 'bruniano' disegnato da Frances Yates; Studi: Luigi Guerrini, Pereira and Galileo: Acceleration in Free Fall and Impetus Theory; Eric MacPhail, Anthropology and Anthropocentrism in Giordano Bruno and Michel de Montaigne; Andrea Suggi, Ordine della natura, giustizia armonica, libertà di coscienza nel Colloquium Heptaplomeres di Jean Bodin; Hic labor. Note: Umberto Eco, Magia nel Rinascimento e oltre; Sara Bianchini, Montaigne e Popper. L'induzione e la scienza; Tiziana Provvidera, Kaspar Schoppe e Lipsio; Anna Lisa Schino, La scrittura obliqua dei libertini: interpretazioni ed esemplificazioni; Rassegne: Francesco G. Sacco, Telesiana: Old Texts and New Studies; Cronache: Giovanni Pico della Mirandola e la dignità dell'uomo. Storia e fortuna di un discorso mai pronunciato: Mirandola-Ferrara, 24-26 febbraio 2014 (Donato Verardi); Francesco Patrizi Philosopher of the Renaissance: Olomouc, 24-26 aprile 2014 (Dominique Couzinet); Recensioni: Una coppia seducente in una contingenza tempestosa. A proposito di un recente libro di Paolo Galluzzi (Luigi Guerrini); Calvin insolite. Actes du Colloque de Florence (12-14 mars 2009). Études réunies par Franco Giacone (Simonetta Adorni-Braccesi); Tommaso Campanella, Le Poesie, testo critico, introduzione e commento di Francesco Giancotti (Jean-Louis Fournel); Ethical Perspectives on Animals in the Renaissance and Early Modern Period, ed. by Cecilia Muratori and Burkhard Dohm; The Animal Soul and the Human Mind, ed. by Cecilia Muratori (Armando Maggi); Adriano Prosperi, Delitto e perdono. La pena di morte nell'orizzonte mentale dell'Europa cristiana (Cesarina Casanova); Giostra; Sphaera: Ornella Pompeo Faracovi, Una nuova edizione del Centiloquio; Lucia Bellizia, Valentin Naboth. Matematico, astronomo, astrologo; Luana Rizzo, Giovan Battista Abioso e il Dialogus in astrologiae defensionem; Carlo Piancastelli, Pronostici ed almanacchi. Studio di bibliografia romagnola, a cura di Lorenzo Baldacchini (Gian Luigi Betti); Astrologia e magia nel Rinascimento. Teorie, pratiche, condanne (Gian Luigi Betti); A Companion to Astrology in the Renaissance, ed. by Brendan Dooley (Michele Rinaldi); Il progetto Ptolemaeus arabus et latinus (O. P. F.); Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2014); Indice dell'annata XX (2014).
- Anno XX, 2014, Fascicolo 1
Su Machiavelli: Gennaro M. Barbuto, Leonardo e Machiavelli. Dignitas e indignitas hominis; Francesco Bausi, Da Bernardo a Niccolò Machiavelli. Sui legislatori che fecero ricorso alla religione (Discorsi i 11); Romain Descendre, La ligne brisée, ou d'une écriture «extravagante» (Le Prince, chap. IX); Jean-Louis Fournel, Jean-Claude Zancarini, Le Savonarole de Machiavel: une lecture laïque et politique; Stefano Velotti, Mandragola una e bina; Studi: Peter Andersen, De la devise de Bruno à la mort de Tycho Brahe; Claudio Moreschini, Francesco Zorzi e la pia philosophia: alcune ricerche sulle fonti; Giacomo Moro, In onore di Tommaso Campanella: i versi di Pierre de Boissat e altri componimenti analoghi; Diego Pirillo, « Questo buon monaco non ha inteso il Macchiavello »: Reading Campanella in Sarpi's Shadow; Sandra Plastina, « Considerar la mutatione dei tempi e delli stati e degli uomini »: le Lettere di philosophia naturale di Camilla Erculiani; Testi: Armando Maggi, L'estasi neoplatonica alla luce della Controriforma: L'huomo astratto di Tommaso Garzoni; Hic labor. Note: Manuel Bertolini, La salmodia controversa. Note preliminari su un testo di Antonio Caracciolo; Francesco Campagnola, Un Rinascimento giapponese: Hayashi Tatsuo e la forma trascendentale di una nuova vita; Massimiliano Chianese, I corsi pomponazziani secondo i codici della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli; Ennio De Bellis, Il De amore di Agostino Nifo e il concetto di cupiditas nella riflessione aristotelica del XVI secolo; Hilary Gatti, Nuovi documenti sulla fortuna di Bruno nel periodo dell'Illuminismo europeo; Alessio Panichi, A proposito del cinquecentenario del Principe; Manuel De Carli, Donato Verardi, La laurea in artibus di Cesare Rao. Con documenti inediti dell'Archivio di Stato di Bologna; Kaspar Schoppe e l'Italia: Laura Balbiani, Klaus Jaitner sulle tracce di Schoppe; Alessio Panichi, Il Machiavelli di Schoppe; Chiara Petrolini, Schoppe e Venezia; Voci enciclopediche bruniane: Ornella Pompeo Faracovi, astrologia; Rassegne: Stefano Gattei, Nova Galilæana. Recenti studi sull'attualità di Galileo; Cronache: I filosofi e il libero pensiero (secoli XVII-XVIII), Napoli, 17-18 ottobre 2013 (Mariassunta Picardi); «I' allargo i miei pensieri ad alta preda». L'infinito di Bruno tra caccia filosofica e riforma religiosa, Trento, 7-8 novembre 2013 (Giulio Gisondi); Il tempo del figlio. I filosofi e il Cristo all'inizio dell'età moderna, Viterbo, Università della Tuscia, 25-26 dicembre 2013 (Stella Carella, Manlio Perugini); Recensioni: Cusano e i Sermoni: 1. Una traduzione italiana dei Sermoni sul Dio inconcepibile (Mariannina Failla): 2. L'etica nei Sermoni (Andrea Fiamma); Claudio Moreschini, Hermes Christianus: The Intermingling of Hermetic Piety and Christian Thought (Guido Giglioni); Alain Mothu, La pensée en cornue: matérialisme, alchimie et savoirs secrets à l'Âge classique (Michela Pereira); Carlos Fraenkel, Philosophical Religions from Plato to Spinoza: Reason, Religion, and Autonomy (Roberta Giubilini); Pico della Mirandola, Oration on the Dignity of Man (Francesco Bausi); Paola Zambelli, Astrology and Magic from the Medieval Latin and Islamic World to Renaissance Europe: Theories and Approaches (Guido Giglioni); Marco Forlivesi, La filosofia universitaria tra XV e XVII secolo (Marco Sgarbi); Pietro Pomponazzi, Tutti i trattati peripatetici (Massimiliano Chianese); Turning Traditions Upside Down: Rethinking Giordano Bruno's Enlightenment (Dagmar von Wille); Giostra.
- Anno XIX, 2013, Fascicolo 2
Anna Laura Puliafito, Per Cesare Vasoli. Un ricordo, una testimonianza; Erasmo della modernità: Cecilia Asso, «Nihil regno similius quam mendicitas». Mendicità, povertà e controllo sociale in Erasmo; Valerio Del Nero, «Et in planta cicuranda vigilas, in filio dormitas?». L'educazione in Erasmo; Giacomo Moro, «Interdum cogito Patavium». Erasmo e Padova; Margherita Palumbo, «Tu in horto decerpes quae voles…». Un manoscritto secentesco di Adagialia; Tiziana Provvidera, Giusto Lipsio ed Erasmo da Rotterdam; Valentina Sebastiani, Gli Antibarbari di Erasmo e il programma editoriale della stamperia Froben; Michaela Valente, «Ludere stultitiam populi». Erasmo e le streghe; Federico Zuliani, «Hispanica gallina peperit». Zanchi, Bullinger e un topos anti-erasmiano; Appendix erasmiana: «Affulsit cum Mercurio Venereque Virginis Spica». La genitura di Erasmo secondo Cardano, a cura di Ornella Pompeo Faracovi; Simonetta Adorni-Braccesi, Lo Iulius exclusus (1517): un testo in cerca di autore?; Religione e politica in Erasmo da Rotterdam, a cura di E. A. Baldini, M. Firpo (Federico Zuliani); Studi: Francesco Beretta, Campanella, Urbain VIII et le procès de Gerolamo Vecchietti: une définition doctrinale éclipsée; Dilwyn Knox, Bruno: Immanence and Transcendence in De la causa, principio et uno, Dialogue II; Ignacio Uribe, Pico della Mirandola y el tabernáculo de Dios; Hic labor. Note: Lorenzo Bianchi, Cassirer in Italia. Su una recente edizione di Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento; Bastian Lemitz, Campanellas HOH. Ein Versuch aus dem Hebräischen; Brunello Procopio, «Mettre la main à la plume». Marie de Cotteblanche: filosofa, matematica e traduttrice nella Francia del Cinquecento; Recensioni: Winfried Schröder, Athen und Jerusalem. Die philosophische Kritik am Christentum in Antike und Neuzeit (Gianni Paganini); Novas y cometas entre 1572 y 1618. Revolución cosmológica y renovación política y religiosa, ed. Miguel Á. Granada (Antonella Del Prete); Nancy Siraisi, Communities of Learned Experience. Epistolary Medicine in the Renaissance (Riccarda Suitner); Giostra; Sphaera: Ornella Pompeo Faracovi, Nuove immagini dell'astrologia del Rinascimento; Elide Casali, Il Pronostico del 1534 di Girolamo Cardano. L'esemplare della Collezione Campi; Barbanera ieri e oggi (1762-2012) (Gian Luigi Betti); I Pronostici di Domenico Maria da Novara, a cura di F. Bónoli, G. Bezza, S. De Meis, C. Colavita (Robert S. Westman); Monica Azzolini, The Duke and the Stars. Astrology and Politics in Renaissance Milan (Isabella Lazzarini); Materiali: Tommaso Campanella, Tre Questioni politiche contro Aristotele, a cura di Germana Ernst; Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2013); Indice dell'annata XIX (2013).
- Anno XIX, 2013, Fascicolo 1
Prisma ficiniano: Manuel Bertolini, Ficino in confessionale. Una riflessione sulla virtù del segno musicale; Anna Corrias, L'immortalità individuale dell'anima nel Commento a Plotino di Marsilio Ficino; Guido Giglioni, Heavenly Negotiations in Ficino's De vita coelitus comparanda and their place in Campanella's Metaphysica; Teodoro Katinis, Ficino interprete dei dialoghi platonici contro i sofisti; Ornella Pompeo Faracovi, Altissimus planetarum. Il tema di Saturno nel De vita; Christophe Poncet, Ficino's little Academy of Careggi; Valery Rees, Considering Marsilio Ficino as a Preacher. Sermons and Exegesis in Fifteenth Century Florence; Studi: Melita Leonardi, Inquisizione, tesori, angeli e demoni in Sicilia tra etnografia e testimonianza storica; Claudio Moreschini, La perfidia di Marcello Palingenio Stellato; Michel Paoli, La ville (idéale?) chez Alberti; Nicoletta Scavone, Due fonti patristiche della Circe di Gelli: Lattanzio e Arnobio; Marco Sgarbi, Ralph Lever's Art of Reason, rightly termed Witcraft (1573); József Simon, Metaphysical Certitude and Plurality of Religions: Christian Francken and the Problem of Philosophical Libertinism in Early Modern Eastern Europe; Marco Biagioni, Christian Francken sceptical: a reply to József Simon; Hic labor. Lettrici e scrittrici nell'Italia della Controriforma: Adriano Prosperi, Intorno alle Lettere di Lucrezia Gonzaga; Sandra Plastina, Donne e scrittura tra Cinquecento e Seicento; Michaela Valente, Donne che pregano, leggono e scrivono nell'Italia della prima età moderna; Annika Willer, Silent deletions: the two different editions of Lucrezia Marinella's La nobiltà et l'eccellenza delle donne; Note: Candida Carella, Fortunae lancisiane; Alessio Panichi, Campanella e Sallustio. Il De coniuratione Catilinae nella Monarchia di Spagna e negli Aforismi politici; Andrea Strazzoni, «Vix sciebant legere clerici». La fortuna di una citazione campanelliana nella cultura olandese; Donato Verardi, Le radici medievali della demonologia di Giovan Battista Della Porta e di Giulio Cesare Vanini; Notizie: Maurizio Torrini, Sapere storico?; Federico Zuliani, Una nota a margine di una recente edizione del Desiderii Erasmi funus di Ortensio Lando; Cronache: Virtue Ethics and Renaissance Platonism, Copenhagen, 11-12 October 2012 (Leo Catana); Virgil and Renaissance Culture, Mantua, 13-15 October 2012 (Luke Houghton); Recensioni: L'Utopia di Cuccagna tra '500 e '700. Il caso della Fratta di Polesine, a cura di A. Olivieri, M. Rinaldi (Simonetta Adorni-Braccesi); Diseases of the Imagination and Imaginary Disease, ed. Y. Haskell (Anna Corrias); Susanna Peyronel Rambaldi, Una gentildonna irrequieta. Giulia Gonzaga fra reti familiari e relazioni eterodosse (Simonetta Adorni-Braccesi); Christophe Poncet, La scelta di Lorenzo (Ornella Pompeo Faracovi); Riccardo Pozzo, Adversus Ramistas. Kontroversen über die Natur der Logik am Ende der Renaissance (Marco Lamanna); Giostra.
- Anno XVIII, 2012, Fascicolo 2
Giordano Bruno 2012: nuove ricerche. Studi: Paul Richard Blum, Heroic Exercises: Giordano Bruno's De gli eroici furori as a Response to Ignatius of Loyola's Exercitia spiritualia; Eugenio Canone, Hieronymus Besler e due sue lettere; Candida Carella, Nuovi documenti su Teofilo da Vairano; Maria Mercede Ligozzi, Lo specchio di un enigma. il gesso della statua di Bruno di Ettore Ferrari nella Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea; Margherita Palumbo, «Ego Mamphurius… non inquam regius, nec gregius, sed egregius»: Manfurio personaggio reale e di commedia; Andrei Rossius, Works within a Codex: the Structure of Bruno's 'Magical' Writings; Dagmar von Wille, La 'tragedia del Rinascimento' in una visuale nazionalsocialista: i drammi su Bruno di E. G. Kolbenheyer; Note e documenti: Angelika Bönker-Vallon, Mathematisches Denken bei Giordano Bruno: Wege der Interpretation; Francesco Campagnola, A Century of Bruno Studies in Japan; Michele Di Sivo, Orietta Verdi, Bruno e Celestino da Verona. Le immagini del rogo nelle carte criminali dell'Archivio di Stato di Roma; Michel-Pierre Lerner, Note sur Giordano Bruno traducteur de l'Ad lectorem du De revolutionibus; Genta Okamoto, Bruno e il problema dell'affetto: l'interpretazione della figura tricipite negli Eroici furori; Francesca Puccini, Vita individuale e storia universale: Bruno nella «filosofia della costituzione psichica» di Dilthey; David Ragazzoni, Immagini di Lutero nel De gratia di Teofilo da Vairano: una ricerca intorno al maestro di Bruno; Leen Spruit, Roman Reading Permits for the Works of Bruno and Campanella; Voci enciclopediche: Atomo (Barbara Amato); Pitagora (Delfina Giovannozzi); Hic labor. Dibattiti: Hilary Gatti, Riflessioni su Bruno e le geometrie non-euclidee; Luigi Maierù, Bruno, l'universo, i mondi e le geometrie; Notizie: Ada Russo, L'Archivio Tommaso Campanella dell'ILIESI-CNR; Cronache: X Convegno della Società Internazionale degli Studi Neoplatonici (Laura Follesa); Ricordi: Stefano Gattei, Ricordo di Alain Segonds; Recensioni: Christoph Becker, Giordano Bruno – Die Spuren des Ketzers. Ein Beitrag zur Literatur-, Wissenschafts- und Gelehrtengeschichte um 1600 (Dagmar von Wille); Per Adriano Prosperi. I: La fede degli Italiani; II: L'Europa divisa e i nuovi mondi; III: Riti di passaggio, storie di giustizia (Federico Barbierato); Jean-Louis Fournel, La cité du soleil et les territoires des hommes. Le savoir du monde chez Campanella (Mario Pozzi); Giusto Lipsio, Opere politiche, volume primo La politica, a cura di Tiziana Provvidera, con un saggio di Marc Fumaroli (Domenico Taranto); giostra; Sphaera: Ornella Pompeo Faracovi, Con Tolomeo e con Copernico. L'astrologia nella prima età moderna; Andrea Rabassini, Il lessicografo dell'astrologia. Note biografiche su Girolamo Vitale (1623/24 - 1698); Nicolas Weill-Parot, Naturaliser les merveilles du monde?; Antonella Sannino, Altri due testimoni manoscritti del De mirabilibus mundi; Franz Cumont, Lo zodiaco, a cura di L. Perilli (Ornella Pompeo Faracovi); Les manuscrits astrologiques latins conservés à la Bayerische Staatsbibliothek de Munich, éd. par D. Juste (Giuseppe Bezza); Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2012); Indice dell'annata XVIII (2012).
- Anno XVIII, 2012, Fascicolo 1
Campanella and the arts of writing: Tommaso Campanella and the arts of writing. Introduction, by Guido Giglioni; Peter Mack, Campanella's Rhetoric; Guido Giglioni, The metaphysical implications of Campanella's notion of fiction; Sherry Roush, 'To be or not to be?': On self and being in Tommaso Campanella's Scelta di alcune poesie filosofiche; Jean-Paul De Lucca, The art of history writing as the foundation of the sciences: Campanella's Historiographia; Germana Ernst, Immagini e figure del pensiero filosofico di Campanella; Studi: Franc Ducros, Tommaso Campanella poète; Amos Edelheit, A Humanist Contribution to the Intellect/Will Debate in the Fifteenth-Century Florence: Alamanno Donati's De intellectus vo- luntatisque excellentia (1482-1487); Rita Ramberti, Aristotele flagello dei philosophastri nel De providentia Dei di Giovanfrancesco Pico della Mirandola; testi e documenti: Giacomo Zabarella, Liber de inventione aeterni motoris (De rebus naturalibus liber V), edición de José Manuel García Valverde; Chiara Petrolini, «Un salvacondotto e un incendio». La morte di Fulgenzio Manfredi in una relazione del 1610; Giordano Bruno's Argument of the Heroic Frenzies, translated by Ingrid D. Rowland; Hic labor. Note: Manuel Bertolini, «Se tu sei stato a udire canzoni vane, o soni». Note sull'etica musicale nella prima età moderna; Giorgio Caravale, Profezia e censura nell'Italia di fine Cinquecento. La Monarchia di Christo di G. A. Pantera e l'Inquisizione; Paolo Carta, Il « nostro allievo » Francesco Pucci. Nuove ricerche e testimonianze; Martin Frank, Gianluca Montinaro, Ludovico Agostini. Lettere inedite; Claudio Moreschini, Precisazioni sull'edizione più recente della Vita Senecae di Giannozzo Manetti; Alessio Panichi, « Pythia philippisabat ». Campanella lettore di Cicerone, De divinatione, II, 57, 117-118; Francesco Paolo Raimondi, Andrzej Nowicki lettore di Vanini; Salvatore Statello, Cataldo Siculo Parisio. Un umanista alla corte portoghese del Cinquecento; Recensioni: Agostino Nifo, La filosofia nella corte, a cura di Ennio De Bellis (Riccardo Pozzo); Agostino Nifo, De intellectu, ed. by Leen Spruit (Riccardo Pozzo); Tommaso Campanella, Selected Philosophical Poems, edited, translated and annotated by Sherry Roush, Chicago, 2011; Selected Philosophical Poems, edited, translated and annotated by Sherry Roush, Pisa-Roma, 2011 (Maria Pia Ellero); La centralità del dubbio. Un progetto di Antonio Rotondò, a cura di Camilla Hermanin e Luisa Simonutti (Vincenzo Lavenia); Materia. XIII Colloquio internazionale del Lessico Internazionale Europeo, a cura di Delfina Giovannozzi e Marco Veneziani (Fosca Mariani Zini); Giostra; Cronache: Sud e Magia. La tradizione magico-astrologica nel Rinascimento meridionale. Specchia, 25 settembre 2011 (Donato Verardi); Girolamo Ruscelli: dall'accademia alla corte alla tipografia. Viterbo, 6-8 ottobre 2011 (Adele Bitti); Ethical Perspectives on Animals 1400-1650. Monaco, 6-7 ottobre 2011 (Cecilia Muratori); Utopia, Consensus and Free Will. Tours, Centre d'études Supérieures de la Renaissance, 26-27 january 2012 (Helvio Moraes).
- Anno XVII, 2011, Fascicolo 2
Studi: Laura Balbiani, Campanella e la Guerra dei Trent'anni. Ricezione e traduzione degli scritti politici in Germania; Leo Catana, The coincidence of opposites: Cusanian and non-Cusanian interpretations in the thought of Bruno; Gabriele Marasco, Gerolamo Cardano: tradition classique et réalités nouvelles dans l'anatomie et dans la chirurgie à l'époque de la Renaissance; Michael Subialka, Transforming Plato: La città del Sole, the Republic, and Socrates as Natural Philosopher; Dagmar von Wille, Bruno, Campanella und die Renaissance in Johann Georg Walchs Philosophischem Lexicon; Eterodossia • censura: Simonetta Adorni Braccesi, Tra ermetismo ed eresia: il Paradoxe contre les lettres di Opsimathes (Lione 1545-1546); Giorgio Caravale, Autobiografia di un visionario. John Dee e Edward Kelley nel racconto di Francesco Pucci; Candida Carella, I trattati sui tre impostori nella Roma di fine Seicento; Margherita Palumbo, «Ma qui si tratta anche del mondo nella luna…». La censura de Le Monde dans la Lune di John Wilkins; Leandro Perini, La Forma d'una republica catolica di Francesco Pucci; Hic labor: Spigolature pucciane. Mario Biagioni, Eretici o riformatori? Alcune considerazioni storiografiche; Emanuela Scribano, «Sociniana». A proposito di una nuova serie di testi; Giorgio Caravale, Il profeta disarmato. L'eresia di Francesco Pucci nell'Europa del Cinquecento (Diego Pirillo); Mario Biagioni, Francesco Pucci e l'Informatione della religione cristiana (Diego Pirillo); Note: Simonetta Adorni Braccesi, Tra ermetismo ed eresia: Luca Contile, Alessandro Farra e la « filosofia simbolica »; Valerio Del Nero, Lettere di Erasmo sulla Riforma; Paolo Procaccioli, La scrittura epistolare di Campanella. Note a margine dell'edizione delle Lettere; Laura Di Giammatteo, I Valentini Acidali Epigrammata testimonianza del dibattito demonologico a Helmstedt; Francesco Paolo Raimondi, L'Arrêt de mort contro Vanini: un documento enigmatico; Recensioni: Giordano Bruno, Spaccio della bestia trionfante / Austreibung des triumphierenden Tieres, hrg. von Elisabeth Blum und Paul Richard Blum (Thomas Gilbhard); Christiane L. Joost-Gaugier, Pythagoras and Renaissance Europe. Finding Heaven (Delfina Giovannozzi); Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea, a cura di Francesca Maria Crasta (Antonella Del Prete); Dizionario dell'Inquisizione, diretto da A. Prosperi, con la collaborazione di V. Lavenia e J. Tedeschi (Margherita Palumbo); Laurence Wuidar, L'angelo e il girasole. Conversazioni filosofico-musicali (Manuel Bertolini); Sabrina Ebbersmeyer, Homo agens. Studien zur Genese und Struktur frühhumanistischer Moralphilosophie (Gianni Paganini); GIOSTRA; Cronache: L'Allegoria dal Rinascimento al Simbolismo (Roma 20-21 maggio 2011) (Franco Giacone); Novità celesti, scienza e politica all'inizio della rivoluzione scientifica (Stefano Gattei); Sphaera: Ornella Pompeo Faracovi, Segni e costellazioni fra Nabod e Tecoppa; Francesca Lotti, Libertà e stelle. Il Dialogo de le comete di Angelo Forte; Luisa Capodieci, Medicaea Medaea. Art, astres et pouvoir à la Cour de Catherine de Médicis (Ornella Pompeo Faracovi); Materiali: Eugenio Canone, L'Argomento degli Eroici furori di Bruno; Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2011); Indice dell'annata (2011).
- Anno XVII, 2011, Fascicolo 1
Studi: Thomas Leinkauf, Giordano Brunos Schrift De la causa, principio et uno und Schellings Dialog Bruno; Claudio Moreschini, Cristo centro dell'universo nel De harmonia mundi di Francesco Zorzi; Christina Savino, La ricezione del Quod animi mores di Galeno fra Medioevo e Rinascimento: traduzioni, edizioni e commenti; Sylvie Taussig, Gassendi et Campanella: dialogue de l'héliotrope et du soleil; Maria Pia Vannoni, Il « medico dalla spada »: Tomaso Zefiriele Bovio; I filosofi e gli animali: tra mitologia, naturalismo ed etica. Patrizia Castelli, «Il porco è infatti un animale»: fisiognomica e mitologia nell'opera di Bruno; Nicola Panichi, La vendetta di Circe. Montaigne, gli animali e l'« ordre de nature »; Anna Laura Puliafito, Francesco Patrizi e la ragione degli animali; Cecilia Muratori, La caduta dell'uomo e la sofferenza degli animali nella Disputatio tra Francesco Pucci e Fausto Sozzini; Sandra Plastina, Donne e animali: papere, cani e galline; Stefano Gensini, Il De brutorum loquela di Girolamo Fabrici d'Acquapendente; Lorenzo Bianchi, Rorario tra Naudé e Bayle; Mariafranca Spallanzani, Descartes e il 'paradosso' degli animali-macchina; Testi: Vittoria Perrone Compagni, « La stagione delli frumenti ». Due lezioni di Pomponazzi sulla generazione spontanea; Hic labor. Voci enciclopediche: Riccardo Chiaradonna, Plotino (sez. Bruno); Paolo Broggio, Immacolata Concezione (sez. Campanella); Note: Manuel Bertolini, Note di musica e note di censura; Melita Leonardi, Nicolò Serpetro a Venezia. Nota su un manoscritto dell'Archivio diocesano di Città di Castello; Lorenzo Manenti, Monarchia del Messia e Discorsi sulle ragioni del re cattolico in un codice della Biblioteca Comunale di Piacenza; Michele Vittori, Un codice campanelliano nella Biblioteca Capitolare di Viterbo; Recensioni: Pico, Cittadini e la drammaturgia dell'uno. A proposito di una nuova edizione del De ente et uno (Stéphane Toussaint); Conflicting Duties: Science, Medicine and Religion in Rome, 1550-1750, eds. Maria Pia Donato, Jill Kraye (Michele Camerota); Jacomien Prins, Echoes of an Invisible World. Marsilio Ficino and Francesco Patrizi on Cosmic Order and Music Theory (Teodoro Katinis); Paul Richard Blum, Philosophy of Religion in the Renaissance (Jean-Paul De Lucca); Alfredo Damanti, Libertas philosophandi. Teologia e filosofia nella Lettera alla Granduchessa Cristina di Lorena di Galileo Galilei; Annibale Fantoli, Galileo e la Chiesa. Una controversia ancora aperta (Stefano Gattei); Hilary Gatti, Essays on Giordano Bruno (Elisabetta Tarantino); Giulio Cesare Vanini, Tutte le opere, a cura di Francesco Paolo Raimondi e Mario Carparelli (José Manuel Garcia Valverde); Francesco Zorzi, L'armonia del mondo, a cura di Saverio Campanini (Claudio Moreschini); Giostra;; Cronache: Feritas, Humanitas et Divinitas come aspetti del vivere nel Rinascimento. Chianciano e Pienza, 19-22 luglio 2010 (Marco Versiero); Die Debatte über die Seele der Tiere in der Philosophie der Renaissance. Center for Advanced Studies, Ludwig-Maximilians-Universität, Monaco di Baviera, 19-20 novembre 2010 (Cecilia Muratori); Nuovi maestri e antichi testi. Umanesimo e Rinascimento alle origini del pensiero moderno. Mantova, 1-3 dicembre 2010 (Tiziana Provvidera, Pasquale Terracciano).
- Anno XVI, 2010, Fascicolo 2
Studi: Miguel A. Granada, Giordano Bruno y Manilio: a propósito de un pasaje de la dedicatoria a Morgana del Candelaio; Lucio Biasiori, L'eretico e i selvaggi. Celio Secondo Curione, le «amplissime regioni del mondo appena scoperto» e l'«ampiezza del regno di Dio»; John Christopoulos, By «your own careful attention and the care of doctors and astrologers»: Marsilio Ficino's medical astrology and its Thomist context; Autobiografia, filosofia naturale, sogni. Studi su Girolamo Cardano: Jean-Yves Boriaud, Jung analyste de Girolamo Cardano; Maria Luisa Baldi, «Ut semi regi inserviam». Cardano nel 1562; Guido Canziani, «Nihil est quod sapientia ipsa efficere nequeat». Cardano e la magia; Germana Ernst, The mirror of Narcissus. Cardano speaks of his own life; Guido Giglioni, Fazio and his demons. Girolamo Cardano on the art of storytelling and the science of witnessing; Armando Maggi, The dialogue between the living and the dead in Cardano's thought; José Manuel García Valverde, El Guglielmus de Cardano: escenas autobiográficas; Testi: Le passioni umane e il mondo oscuro delle streghe. Un capitolo del De varietate di Cardano, a cura di Germana Ernst; Hic labor: Giuseppe Landolfi Petrone, Meglio aggiornare Campanella… Un ricordo partenopeo di Mario Agrimi; Gian Luigi Betti, Il «vero numero degli anni» e il «giorno della Passione et Morte» di Cristo in un Discorso di Ercole Bottrigari del 1595; Candida Carella, Il «giudiciosissimo» Corbinelli e La divina settimana di Ferrante Guisoni; Patrizia Procopio, «Danzare per fantasmata». L'immagine del movimento nell'arte coreutica del primo Rinascimento; Postille cardaniane: 1. Il latino di Cardano (Guido Giglioni); 2. Due poesie del pittore Giovanni Paolo Lomazzo, ammiratore di Cardano (Barbara Tramelli); Recensioni: Guido Giglioni, Synesian Dreams. Girolamo Cardano on Dreams as Means of Prophetic Communication; Catholic Church and modern Science. Documents from the Archives of the Roman Congregations of the Holy Office and the Index. Volume I. Six-teenth-Century Documents, edited by Ugo Baldini and Leen Spruit (Margherita Palumbo); René Descartes, Opere 1637-1649; Opere postume 1650-2009. Testo francese e latino a fronte, a cura di Giulia Belgioioso (Eugenio Canone); Luigi Guerrini, Galileo e la polemica anticopernicana a Firenze; Idem, Galileo e gli aristotelici. Storia di una disputa; Idem, Cosmologie in lotta. Le origini del processo di Galileo (Saverio Ricci); Giostra; Sphaera: Ornella Pompeo Faracovi, Quale storia per l'astrologia ?; Cesare Catà, L'idea di 'anima stellata' nel Quattrocento fiorentino. Andrea da Barberino e la teoria psico-astrologica di Marsilio Ficino; Manuela Incerti, Astronomia e astrologia nel disegno della forma urbana: il caso di Ferrara e Bologna; Stéphane Toussaint, Pic et le Magister. À propos de J. Rousse-Lacordaire, Une controverse sur la magie et la kabbale à la Renaissance; Astro-Medicine. Astrology and Medicine, East and West, ed. by A. Akasoy, Ch. Burnett and R. Yoeli-Tlalim (Olivia Catanorchi); Mensura Caeli. Territorio, città, architetture, strumenti, a cura di M. Incerti (Ornella Pompeo Faracovi); Rosanna Zerilli-Horus, Marsilio Ficino alla lente dell'astrologia. Con due lettere di Eugenio Garin e due interventi di Ornella Pompeo Faracovi (Cinzia Tozzini); Hilary Gatti, Un ricordo di Imre Toth; Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti; Indice dell'annata XVI (2010); Sommario.
- Anno XVI, 2010, Fascicolo 1
Michael J. B. Allen, Marsilio Ficino on Saturn, the Plotinian mind, and the monster of Averroes; Miguel A. Granada, L’héliocentrisme de Giordano Bruno entre 1584 et 1591: la disposition des planètes inférieures et les mouvements de la terre; Walter Ghia, Una traccia machiavelliana nelle pagine del Quijote; Guido Giglioni, The first of the moderns or the last of the ancients ? Bernardino Telesio on nature and sentience; Christophe Poncet, Un diavolo nella caverna di Platone; I Telesio e la cultura filosofico-letteraria in calabria: Sandra Plastina, Emilio Sergio, Premessa; Emilio Sergio, Telesio e il suo tempo: considerazioni preliminari; Carlo Fanelli, Studia humanitatis e teatro prima di Telesio: tra Cosenza e l’Europa; Alessandro Ottaviani, Da Antonio Telesio a Marco Aurelio Severino: fra storia naturale e antiquaria; Sandra Plastina, «Un moderno eretico in filosofia»: Agostino Doni; Raffaele Cirino, La divinazione naturale in paolo Antonio Foscarini; Oreste Trabucco, «L’invenzione della tradizione» nella filosofia meridionale da Telesio agli Investiganti; Testi: Un inedito di Campanella del 1636: I discorsi aforistici se li Francesi deveno accettar la pace con gli austriaci spagnoli, a cura di Germana Ernst, con la collaborazione di Laura Salvetti Firpo; Hic labor; voci enciclopediche: Lucia Girelli, privazione (sez. Giordano Bruno); Deborah Miglietta, incarnazione (sez. Tommaso Campanella); Note: Mario Biagioni, Christian Francken e le origini cinquecentesche del trattato De tribus impostoribus; James W. Nelson Novoa, Leonardo Marso’s oratio for the death of Giovanni Battista Pio; Alessio Panichi, La presenza di Machiavelli nel Discorso delle ragioni che ha il Re Cattolico sopra il nuovo Emisfero di Tommaso Campanella; Eva del Soldato, Un anonimo lettore della Monarchia Messiae: il ms. 3548 della Biblioteca Mazarine; Un’orazione campanelliana di Dante Maffia, con una presentazione di Pietro Secchi; Recensioni: Pietro Capitani, Erudizione e scetticismo in François de la Mothe le Vayer (Rita Ramberti); Anna De Pace, Niccolò Copernico e la fondazione del cosmo eliocentrico. Con testo, traduzione e commentario del libro I de ‘Le rivoluzioni celesti’ (Luigi Guerrini); Roberto Poma, Magie et guérison. La rationalité de la médicine magique (XVIe-XVIIe) (Anna Corrias); Giostra; Cronache: Le «De familia» de Leon Battista Alberti: humanisme ou capitalisme? Amiens, Université de Picardie-Jules Verne, 12-13 novembre 2009 (Olivia Catanorchi); Il Novecento di Eugenio Garin, Roma, 25-27 febbraio 2010 (Alessandro Della Casa); Aspetti della geometria nell’opera di Giordano Bruno, Livorno, Biblioteca Labronica, 26-27 marzo 2010 (Stefano Gattei); Dibattiti: Emanuela Scribano, Atei e apologeti; Francesco Paolo Raimondi, Tra ateismo e apologetica nel primo Seicento. Spunti per una controreplica.
- Anno XV, 2009, Fascicolo 2
Studi; Luca Bianchi, Per una storia dell’aristotelismo ‘volgare’ nel Rinascimento: problemi e prospettive di ricerca; Jean-Paul De Lucca, Prophetic Representation and Political Allegorisation: the Hospitaller in Campanella’s The City of the Sun; Germana Ernst, Atomi, provvidenza, segni celesti. Il dialogo epistolare fra Campanella e Gassendi; Martino Rossi Monti, Visioni di grazia. La leggenda di san Luca e il sogno di Raffaello; Simone Testa, « Fuggire la mutatione del volto e ritenere la vista solita ». Dis/simulation in the Instruttione to Cardinal Alessandro Peretti da Montalto; documenti; Giacomo Moro, Documenti veneti su Campanella e sul processo per la fallita; evasione; hic labor; note; Thomas Leinkauf, Der Humanismus in der Debatte : über ein neues Buch von Stéphane Toussaint; Stéphane Toussaint, La danza dei morti. Postilla in luogo di replica; Francesca Lotti, Erasmo, Luciano e l’alchimia. L’Opera nuova di Angelo Forte; Manuel Mertens, A perspective on Bruno’s De compendiosa architectura et complemento artis Lullii; Recensioni; Giostra; Cronache; Notizie; Sphaera; Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2009); Indice dell’annata xv (2009).
- Anno XV, 2009, Fascicolo 1
Studi: Eugenio Canone, Bruno e l’umanesimo; Miguel A. Granada, Francisco Sanchez et les courants critiques de la philosophie du XVIe siècle; Claudio Buccolini, Medicina e divinazione in Francisco Sanchez: il De divinatione per somnum ad Aristotelem; Silvia Ferretto, Il ‘caso’ Pomponio Algieri. Appunti di una ricerca in corso; Armando Maggi, Il significato del concetto di figlio nel pensiero di Girolamo Cardano; Leigh T. I. Penman, «Sophistical Fancies and Mear Chimaeras»? Traiano Boccalini’s Ragguagli di Parnaso and the Rosicrucian Enigma; Marco Versiero, Per un lessico politico di Leonardo da Vinci. II. Indizi di polemologia: ‘naturalità’ del conflitto e ‘necessarietà’ della guerra; Laurence Wuidar, L’interdetto della conoscenza. Segreti celesti e arcani musicali nel Cinquecento e Seicento. Hic labor: note: Gabriella Ballesio, Nota sullo statuto della sezione di Perugia dell’Associazione «Giordano Bruno»; Gian Luigi Betti, Cardano a Bologna e la sua polemica con il Tartaglia nel ricordo di un contemporaneo; Giacomo Moro, Due note per Campanella; Pietro Daniel Omodeo, La cosmologia infinitistica di Giovanni Battista Benedetti; Margherita Palumbo, La Biblioteca Casanatense e l’Edizione nazionale di Bruno. Recensioni. Giostra. Cronache: Eugenio Garin. Dal Rinascimento all’Illuminismo. Firenze, 6-8 marzo 2009 (Olivia Catanorchi, Cinzia Tozzini); Pline à la Renaissance. Transmission, réception et relecture d’un encyclopédiste antique. Besançon, 25-28 marzo 2009 (Michel Pretalli); Il processo a Galileo Galilei e la questione galileiana. Torino, 26-27 marzo 2009 (Matteo Salvetti, Giuseppe Sciara); Rettifica (Gianni Paganini). Materiali: Sylvie Taussig, L’Examen de la philosophie de Fludd de Pierre Gassendi par ses hors-texte.