Tommaso Campanella, Lettere, n. 65
A MARCO AURELIO SEVERINO IN NAPOLI
Napoli, 24 settembre 1624
Illustre signor osservandissimo,
intendo che Vostra Signoria medica Marzio Cennomo, grande amico del
signor Giovan Vincenzo Lofasto, a cui Vostra
Signoria sa quanto devo. E
perché questa persona si lauda assai di Vostra Signoria, e lo tiene meritamente
come un
Esculapio, e dice che non può far quanto Vostra Signoria
merita, e li pare poco quanto facesse, mi pregò ch’io la raccomandasse a Vostra
Signoria; il che faccio
caldamente, e mi rallegro assai del nome suo che
si va ampiamente spandendo. Le mandai li miei libri. È venuta d’Alemagna
la Cantica e vengono gli altri; e si stampa la Metafisica, ché n’ho lettera
del
Conte, e pur la Medicina e Astrologia. Questo dico, perché so quanto
Vostra
Signoria si rallegra di questi boni eventi dell’academia, e noi tutti del
suo nome. Dio sia con lei.
Castelnovo, a’ 24 di settembre 1624.
della città, salute. All’Incurabili.
Scheda informativa

Schede storico-bibliografiche
Materiali bibliografici:
Annarita Liburdi, Schede bibliografiche (2011-2017)
Indice


1592




1595










1607




















1609



1610

1611








1616


1617

1618





1620

1621




1622













1625



1626




1628



1629


1630



1631















1633


1634



































1636
























1637






1638









1639

