Tommaso Campanella, Lettere, n. 53
A MONSIGNOR ANTONIO CAETANI IN ROMA
Napoli, 31 marzo 1621
Illustrissimo e molto reverendo signor osservandissimo A.,
viene il presente, molto noto a Vostra Signoria illustrissima, per le cose
mie in Roma tanto della libertà
quanto della stampa, già che sto carcerato
ventidue anni senza causa e ora senza processo, secondo dal medesimo udirà.
Supplico a Vostra Signoria illustrissima, per l’amor di Dio e della virtù e
per la sua gentilezza e servitù mia più
buona che fortunata, che l’aiuti nell’uno
e nell’altro negozio, impiegando il suo valore, che non è picciolo. E io
pregarò Dio per la sua salute ed esaltazione, e li scritti miei faranno testimonianza
del suo valore e cortesia. Resto al
suo comando.
Napoli, a’ 31 di marzo 1621.
servitore affezionatissimo
Scheda informativa

Schede storico-bibliografiche
Materiali bibliografici:
Annarita Liburdi, Schede bibliografiche (2011-2017)
Indice


1592




1595










1607




















1609



1610

1611








1616


1617

1618





1620

1621




1622













1625



1626




1628



1629


1630



1631















1633


1634



































1636
























1637






1638









1639

