ILIESI

Brochure

Canale YouTube

ILIESI Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee
Consiglio Nazionale delle Ricerche

Villa Mirafiori
Via Carlo Fea 2
00161 Roma

Tel. +39 06-86320517
iliesi@iliesi.cnr.it


ATTIVITÀ | Progetti | In corso

Immagine:prodotto

Progetto CELO: Conoscenza e Educazione per il contrasto al Linguaggio dell’Odio (Domanda PROT. A0375-2020-36743)

Primo anno: 2021 - Ultimo anno: 2023

Il Progetto (Responsabile scientifico: prof. Raffaella Petrilli-DISTU) offre nuove conoscenze per rinnovare l’educazione al civismo e alla tolleranza nella scuola dell’obbligo. Allo scopo, svilupperà la piattaforma digitale “HOL, Hate speech OnLine - Osservatorio per conoscere, riconoscere e contrastare l’hate speech”, permanente anche dopo il completamento del progetto, destinata agli attori chiave dell'educazione/formazione (insegnanti, educatori, formatori, studenti). La piattaforma offrirà: a) una base di dati open source & open data (ampiezza prevista: oltre 10 mln. token) per la documentazione aggiornata e aggiornabile sul linguaggio di incitamento all’odio (hate speech); b) gli strumenti didattico-applicativi innovativi (contenuti aggiornati, materiali didattici digitali, Guida per l’aggiornamento degli insegnanti, percorsi didattici multimediali) per la didattica dell’inclusione e del contrasto alle forme di intolleranza (religiosa, etnica, di genere, bullismo-cyberbullismo etc.). HOL interessera` imprese editoriali, digitali e creative. Nell'ambito del progetto, il WP2 (Approfondimento delle conoscenze), è affidato all'ILIESI-CNR (Francesca Alesse e Lorenzo Giovannetti). Il WP2 si prefigge di ricostruire il background storico-concettuale del tema dell'odio e della sua portata sociale, raccogliendo le analisi filosofiche delle passioni conflittuali e divisive, partendo dalle premesse teoriche poste nel pensiero antico e indagandone alcuni retaggi nella prima modernità.
Con il contributo della Regione Lazio a valere sulla L.R. 13/2008 art. 4 Progetto di Gruppi di Ricerca 2020 n. A0375-2020-36743 CELO.

vai al sito

LE METAMORFOSI DELL’ODIO. Percorso interdisciplinare tra storia, filosofia, letteratura, a cura di Francesca Alesse, Lorenzo Giovannetti, 2023, pp. 360


Immagine:prodotto

COHE - COLERE HEREDITATEM BETWEEN PEACE, CONFLICTS AND GLOBAL CHANGE. A NEW AND OLD CHALLENGE FOR EUROPE

Progetto PRIN – 2022 DUS.PN025.009 EHZFWB Social Sciences and Humanities_SH5 Cultures and Cultural Production
Primo anno: 2023 - Ultimo anno: 2025

Il progetto Colere Hereditatem (CH), traduzione in latino moderno di Cultural Heritage (CH), affronta il tema della cura del patrimonio culturale all'interno delle sfide globali (enunciate negli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 e nell’Accordo sul clima di Parigi), e di problematiche non coinvolgenti tutti i Paesi e le componenti della società (come le memorie contestate, le rivendicazioni del contro-patrimonio nelle proteste Black Lives Matter). Temi che, insieme alle nuove tecnologie, possono condurre (come nei casi di cancel culture) alla cosiddetta disruption o cambiamento repentino, che a sua volta porta a nuovi modi di pensare, interpretare, curare e conservare, per quanto qui ci interessa, il patrimonio culturale. Il progetto mira a costruire un quadro sostenibile di interazione tra ricerca e azioni al fine di rafforzare 1) l’apprezzamento e il rispetto del CH da parte di tutta la popolazione (come richiesto dall'art. 30 del 2° Protocollo del 1999 alla Convenzione dell'Aia del 1954); 2) la consapevolezza dell'interdipendenza tra ambiente naturale, ambiente antropico e CH; 3) la percezione della sua importanza storica e sociale di fronte alla sua vulnerabilità e alle differenze culturali. La polisemia del lemma latino colo (insieme ad hereditas), da cui etimologicamente deriva la locuzione Colere (Hereditatem), conserva ordinatamente ciò che conta nel progetto. Colere ha molte polarità in sé: ciò che è naturale e ciò che è artificiale; ciò che è universalmente umano e ciò che è particolare, ciò che è religioso e ciò che è secolare. Tensione, interconnessione, dialettica tra i significati e i rispettivi ambiti di studio: questi aspetti della ricerca verranno indagati attraverso un approccio olistico-integrato grazie allo sforzo congiunto di studiosi con formazione accademica diversa. Sulla base della Convenzione di Faro del Consiglio d'Europa sul valore della CH per la società, un obiettivo più ambizioso del progetto è quello di contribuire ad una nozione di cittadinanza aperta e inclusiva (a livello globale, europeo e nazionale e considerando anche l’accoglienza dei migranti) così da promuovere e garantire la pace e la collaborazione tra i popoli, assicurando il rispetto reciproco dei diritti e delle libertà fondamentali: tra loro spiccano quelle legate alla cultura e al CH. La realizzazione dell’idea progettuale implica una maggiore interazione tra Università, AFAM, Enti pubblici di ricerca e stakeholder, consolidando così le basi necessarie per partecipare al Programma Quadro di Ricerca e di Innovazione dell’UE. In quanto tale esso è volto all’attuazione, rispetto agli obiettivi del PNRR, del rafforzamento dei sistemi di ricerca e trasferimento tecnologico (Missione 4) della coesione sociale (Missione 5) e del rilancio della cultura (Missione 1) tra cui, nell’ambito dei Partenariati estesi, la tematica: Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività.
Coordinatrice Scientifico Nazionale: Silvia Chiodi

Immagine:prodotto

ENTWINE. The Cohesion between Being and Mind: Plato’s Metaphysical Realism

Bando Young Researchers finanziato da NextGenerationEU e MUR
Primo anno: 2023 - Ultimo anno: 2026

Il Progetto (Responsabile scientifico: dr. Lorenzo Giovannetti-ILIESI) è il primo passo di un'indagine filosofica riguardante il concetto di realismo metafisico (MR) e la sua origine greca, in particolare platonica. In poche parole, MR è l'idea che ciò che è reale è (i) assolutamente indipendente dalla mente umana rispetto a ciò che è e se esiste; (ii) così connesso al pensiero e al linguaggio da essere afferrato e descritto. La ricerca è un'attenta analisi delle opere platoniche rilevanti e delle loro conseguenze teoriche. L'idea principale è che ciò che è forse percepito come una tensione teorica in MR, vale a dire che la realtà è indipendente dalla cognizione umana e allo stesso tempo è essenzialmente correlata ad essa, è proprio ciò che sta al centro della metafisica di Platone. Pertanto, la ricerca affronta quattro punti nelle opere di Platone: I) la connessione tra realtà e mente e il modo in cui questa connessione è espressa dal concetto di verità; II) il rapporto tra contenuto e oggetto del pensiero includendo anche il significato linguistico; III) realtà e riferimenti linguistici; IV) l'intersezione tra i punti precedenti e la concezione della conoscenza come vera credenza giustificata.

Immagine:

Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud - H2IOSC

Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) missione 4, “ISTRUZIONE E RICERCA” Componente 2, “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” Investimento 3.1, “FONDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INTEGRATO DI INFRASTRUTTURE DI RICERCA E INNOVAZIONE”
Primo anno: 2022 - Ultimo anno: 2025

Il Progetto H2IOSC, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, intende promuovere l'attuazione di una strategia coerente per lo sviluppo e l'integrazione delle Infrastrutture di Ricerca in Italia, ottimizzando l'utilizzo delle risorse più rilevanti, potenziando e implementando le strutture, a seguito dei bisogni derivanti dalle comunità di riferimento, raccolti da una valutazione complessiva e di definizione delle priorità. Responsabile scientifico per l'ILIESI: Enrico Pasini
vai al sito

Immagine:prodotto

Portale delle Fonti per la storia della Repubblica italiana

Progetto dipartimentale DUS.AD004.017.002
Primo anno: 2022 - Ultimo anno: 2024

Il progetto "Portale delle fonti per la storia della Repubblica italiana" è dedicato alla creazione di una infrastruttura di rete capace di offrire a un pubblico ampio e diversificato una lettura critica della storia d'Italia nel periodo repubblicano e a rendere fruibili in maniera integrata i patrimoni di fonti conservati presso le più importanti istituzioni culturali pubbliche e private nazionali.Nell'ambito del progetto denominato "Portale delle fonti per la storia della Repubblica italiana", l'ILIESI contribuisce alle attività relative alla definizione dell'infrastruttura tecnologica del Portale, con specifica attenzione agli aspetti di interazione utenti e interfacce di ricerca; alla creazione della redazione e al popolamento del Portale con contenuti redazionali e fonti; alla predisposizione e approvazione di un modello di governance del Portale ed elaborazione di policies condivise. Responsabile scientifico ILIESI: Enrico Pasini

Immagine:

PRIN CNR-ILIESI La compassione in azione

Progetto PRIN 2022 DUS.AD005.024
Primo anno: 2022 - Ultimo anno: 2025

Nell’ambito del progetto PRIN “La compassione in azione: teorie della simpatia e costruzione dell'alterità nel lungo Settecento" (Prot. 2020KL3S9H - Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof. Marco Menin, Università degli Studi di Torino), l’Unità di Ricerca CNR-ILIESI promuove un’indagine storico-filosofica sull’evoluzione terminologica e concettuale dei concetti di ‘simpatia’, ‘pietà’, ‘carità, ‘compassione’, volta alla costruzione di un Lessico Europeo Settecentesco della Compassione. Fra le iniziative previste vi sono seminari e pubblicazioni e l’organizzazione di un Convegno Internazionale (congiuntamente con l’Unità di Ricerca dell’Università RomaTre). Il responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca CNR-ILIESI è Simone Guidi.

Roma, 24-26/01/2024 - Convegno internazionale - Etica della simpatia tra Sei e Settecento - Fisiologia, Estetica e Politica

Immagine:

PROSIT - Prosopografia italiana degli scienziati italiani

Primo anno: 2023 - Ultimo anno: 2025

Le sezioni attualmente operative sono:
ABCSI - Archivio Biografico della Cultura Scientifica Italiana
Progetto per la realizzazione di una banca dati biografica e prosopografica delle scienziate e degli scienziati e più in generale di coloro che hanno operato nella scienza italiana. In collaborazione tra Società italiana di storia della Scienza, CNR-ILIESI (Progetto PROSIT), Museo Galileo e Università degli Studi Roma Tre.
vai alla pagina dedicata

Sezione italiana di Philosophers’ tree

Progetti in collaborazione con il Work Package 7 del progetto NextGenEU/PNRR H2IOSC

Responsabile dei contenuti: Cristina Marras - ultimo aggiornamento 10/02/2023

Cerca nel sito