Amphitheatrum aeternae providentiae

i. Edizione originale (trascrizione semplificata)

Iulius Caesar Vaninus, De admirandis naturae reginae deaeque mortalium arcanis libri quatuor, Lutetiae, apud Adrianum Perier, 1616, [16], 495, [1] p.

Trascrizione facsimilare del frontespizio dell’edizione originale

iulii / caesaris / vanini neapolitani / Theologi, Philosophi, & Iu/ris utriusque Doctoris. / De / Admirandis Naturae Reginae Deaeque / Mortalium Arcanis. / libri quatuor. // (marca tipografica, compasso, con la scritta “Labor et constantia”) // lutetiae, / Apud Adrianum Perier, via Iacobaea, / m. dc. xvi. / cum privilegio regis, [16], 495, [1] p. ; 8°.

L’esemplare esistente presso la Det Kongelige Bibliotek di Copenhagen costituisce un unicum, poiché il frontespizio non è quello dell’edizione originale del Perier, ma è sostituito da un altro che presenta caratteri in tondo similari all’originale, caratteri in corsivo diversi e una marca tipografica di fantasia, raffigurante un contadino che falcia. Lo svolazzo inferiore reca la scritta: “aliis meto”; quello superiore, leggibile allo specchio, reca la scritta: “aliis serentibus”.

Ristampa fotomeccanica: Giulio Cesare Vanini, De admirandis. Galatina, Congedo Editore, 1985, [16], 495, [1] p.

ii. Indice

Approbatio [firmata: F(rater) Edmondus Corradin, Guard(ianus) Conventus F(ratrum) Min(orum) Paris(iensium) – F(rater) Claudius le Petit, Doctor Regens], p. n. n. 2.
Illustrissimo viro, D. domino Bassompetraeo, libero Sacri Romani Imperij Baroni, Christianissimi Regis Consistorij Consiliario, & universae Germanicae eius militiae Magistro, p. n. n. 3.
Ad eundem illustrissimum Dominum, necnon ad Operis authorem eminentissimum ac toto orbe clarissimum Carmen congratulatorium [firmato: Gregorius Certain, Parisiensis Doctor Medicus], p. n. n. 12.
Ad clarissimum et Doctissimum Virum D. Iulium Caesarem Vaninum Theologiae Iurisprudentiae & Philosophiae Doctorem Celeberrimum. Epigramma [firmato: Pontius Privatus Tharasconensis Medicinae Doctor], p. n. n. 13.
Typographus Lectori, p. n. n. 14.
Extraict du Privilege du Roy, p. n. n. 16.
Fregio tipografico p. 1.
liber primus De Coelo et Aere, p. 1.
Dial. i. Interlocutores. Alexander. Iulius Caesar, p. 1.
Dial. ii.
De Coeli Materia, p. 5.
Dial. iii. De Figura et Colore Coeli, p. 12.
Dial. iiii. De Coeli Forma et Motore, p. 16.
Dial. v. De Coelorum motu, Centro, et Polis, p. 22.
Dial. vi. De Coeli aeternitate, p. 26.
Dial. vii. De Sole, Luna et Astris, p. 31.
Dial. viii. De Igne, p. 38.
Dial. ix. De Comete et Iride, p. 47.
Dial. x. De Fulgure, Nive et Pluvia, p. 52.
Dial. xi. De Motu et Quiete proiectorum in Aëre, p. 61.
Dial. xii. De impulsione Bombardae et Balistae, p. 65.
Dial. xiii. De Aëre exsufflato et ventilato, p. 68.
Dial. xiv. De Aëre Corrupto, p. 70.
Fregio tipografico, p. 85.
Fregio tipografico, p. 86.
liber secundus De Aqua et Terra, p. 86.
Dial. xv. De Aquae elemento, p. 86.
Dial. xvi. De Fluviorum Generatione, p. 91.
Dial. xvii. De Nili incremento, p. 96.
Dial. xviii. De Maris Eternitate [sic], p. 100.
Dial. xix. De Maris Salsedine, p. 103.
Dial. xx. De Aquarum Strepitu, p. 110.
Dial. xxi. De Aquarum Motu, p. 111.
Dial. xxii. De Motu Proiectorum, p. 124.
Dial. xxiii. De Insularum et Montium Generatione, necnon de Terrae motuum causa, p. 132.
Dial. xxiiii. De Gemmarum Genesi, Radice et Colore, necnon de lapidum maculis, p. 137.
Dial. xxv. De Lapidum Vita, Alimento, et Interitu, p. 140.
Dial. xxvi. De Magnetis vi attrahendi ferrum, et directione ad Polos, p. 143.
Dial. xxvii. De Plantis, p. 151.
Dial. xxviii. Alexander, Julius Caesar et Tarsius puer à poculis, p. 168.
Fregio tipografico, p. 185.
liber tertius De Animalium Generatione et Affectibus quibusdam, p. 185.
Dial. xxix. De Semine Genitali, p. 185.
Dial. xxx. De Piscium Generatione, p. 199.
Dial. xxxi. De Natura Piscium, p. 207.
Dial. xxxii. De Piscium Spiratione, p. 211.
Dial. xxxiii.
De Piscium Nutrimento, p. 216.
Dial. xxxiiii. De Avium Generatione, p. 221.
Dial. xxxv. (manca).
Dial. xxxvi. De Apum Generatione, p. 230.
Dial. xxxvii. De prima hominis generatione, p. 232.
Dial. xxxviii. De Infantium ex utero Maculis, p. 236.
Dial. xxxix. De procreatione Masculi, et foeminae, p. 247.
Dial. xl. De Monstruosis Partubus, p. 254.
Dial. xli. De Infantium facie larvato tegmine obducta, p. 259.
Dial. xlii. De Hominis Augmento, p. 262.
Dial. xliii. De Humanae Vitae Longitudine, p. 265.
Dial. xliiii. De Visione, p. 270.
Dial. xlv. De Auditu, p. 295.
Dial. xlvi. De Odoratu, p. 298.
Dial. xlvii. De Gustu, p. 301.
Dial. xlviii. De Tactu et Titillatione, p. 311.
Dial. xlix. De Hominis Affectibus, p. 332.
Fregio tipografico, p. 352.
liber quartus subtilissimus De Religione Ethnicorum, p. 352.
Dial. l. De Deo, p. 352.
Dial. li. De Apparitionibus in aëre, p. 368.
Dial. lii. De Oraculis, p. 379.
Dial. liii. De Sybillis, p. 392.
Dial. liv. De Daemoniacis, p. 404.
Dial. lv. De sacris Ethnicorum Imaginibus, p. 409.
Dial. lvi. De Augurijs, p. 412.
Dial. lvii. De Valetudinum Curatione quae sub Ethnicorum Religione mirabiliter quibusdam contigit, p. 429.
Dial. lviii. De Mortuorum Resurrectione, p. 452.
Dial. lix. De Fascinationibus, p. 468.
Dial. lx. De Insomniis, p. 480.
Errata, p. n. n. 1.

iii. Edizioni successive all’originale

Luigi Corvaglia, Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti. v. ii: De admirandis naturae reginae deaeque mortalium arcanis libri quatuor. Milano-Genova-Roma-Napoli, Società Anonima Editrice Dante Alighieri [Albrighi, Segati & C.], 1934, xv, 372 p.

Rist. anast. a cura di Maria Corvaglia Aprile e di Gino Pisanò, Galatina, Congedo, 1990.

De admirandis naturae reginae deaeque mortalium arcanis, in Giulio Cesare Vanini, Opere a cura di Giovanni Papuli e Francesco Paolo Raimondi, Galatina, Congedo Editore, 1990, pp. 285-523.

iv. Traduzioni

Traduzioni italiane

Tr. parziale di Raffaele Palumbo, Giulio Cesare Vanini e i suoi tempi. Cenno biografico-storico corredato di documenti inediti da Raffaele Palumbo. Napoli, Stabilimento Tipografico di N. Jovene, 1878, viii, 102 p. (traduce a pp. 43-63 i dialoghi xxxvii, l).

Tr. parziale di Antonio Gemelli, G. C. Vanini nella storia della filosofia. Studio critico, Catanzaro, Officina tipografica di Giuseppe Caliò, 1897, x, 182 p. (traduce a pp. 76-78 il dialogo xxxvii).

Guido Porzio, Le opere di Giulio Cesare Vanini tradotte per la prima volta in italiano, con prefazioni del traduttore. v. ii: Biografi, storici della filosofia e alterne vicende della fama di G. C. Vanini; biografia critica di Vanini - Dialoghi, Lecce, G. Bortone e Figli, 1912, cclvi, 441 p. I fascicoli, 19-20 sono stati pubblicati in precedenza: Lecce, C. L. Bortone, 1912 [Bologna, Coop. Tip. Azzoguidi], pp. i-lxxxxvi; i fasc. 21-24: Lecce, C. L. Bortone, 1912 [Trani, Ditta De Vecchi], 433-441, xcvii-ccvi.

Tr. parziale di Arturo Nosotti, in Giulio Cesare Vanini, Saggi di opere, a cura di Arturo Nosotti, Lanciano, R. Carabba, 1938, 195 p.

Giulio Cesare Vanini, I meravigliosi segreti della natura, regina e dea dei mortali, a cura di Francesco Paolo Raimondi, tr. di Francesco Paolo Raimondi e Luigi Crudo, Galatina, Congedo, 1990, 560 p.

Tr. parziale di Anna Vasta: Giulio Cesare Vanini, Confutazione delle religioni. Prefazione di Manlio Sgalambro, Catana, De Martinis, [1993], 165 p. (traduce il quarto libro).

Traduzioni francesi

Tr. parziale di Xavier Rousselot: Giulio Cesare Vanini, Oeuvres philosophiques de Vanini traduites pour la première fois par M. Xavier Rousselot, Paris, Librairie de Charles Gosselin, 1842, xvi, 321 p. (traduce, a pp. 209-321, i dialoghi i, xxxvii e tutto il libro quarto);

Traduzioni polacche

Tr. parziale di Andrzej Nowicki, Vanini, Warszawa, Wiedza Powszechna, 1987, pp. 125-354 (traduce i dial. i, vi, xviii, xx, xxiv, xlii, xlv, xlvi, xlix, l, li, liii, lvi, lvii, lviii, lix, lx).

Traduzioni spagnole

Giulio Cesare Vanini, Sobre los maravillosos secretos de la naturaleza, reina y diosa de los mortales, Charlotte, N. C., El Cuento de la Plata, 2007, 256 p.

Traduzioni tedesche

Tr. parziale di Georg Gustav Fülleborn, Beyträge zur Geschichte der Philosophie, [Bde. 2, 1791-1799], herausgegeben von Georg Gustav Fülleborn, Professor am Elisabethanum in Breslau, [Bd. ii], Fünftes Stück, Züllichau und Freystadt, In der Frommannischen Buchhandlung, 1795, [4]-227 p. Vanini pp. 1-31 (traduce, a pp. 10-31, i dialoghi l, vi, liv)

Tr. parziale di W[ilhelm] D[avid] F[uhrmann], Leben und Schicksale, Geist, Character und Meynungen des Lucilio Vanini, eines angeblichen Atheisten im Siebzehnten Jahrhundert; nebst einer Untersuchung über die Frage: war derselbe ein Atheist oder nicht? von W. D. F., Leipzig, bey Johann Gottfried Grassé, 1800, xvi, 416, [4] p. (a pp. 276-183, 288-297, 304-324, 331-334, 336-342, traduce integralmente i dialoghi vi, xxxvii e l, spurgato dalle parti più scandalose, e parti più o meno consistenti dei dialoghi iv, xlviii, liv, lviii e lx. Il Fuhrmann traduce altresì il dialogo xvi con notevoli alterazioni del testo e con una curiosa sostituzione degli interlocutori che risultano essere Vanini e Salomone, anziché Giulio Cesare e Alessandro.

v. Storia del testo

La composizione del De admirandis è immediatamente successiva alla pubblicazione dell’Amphitheatrum e si protrae approssimativamente dal luglio/agosto 1615 al maggio 1616. Il 20 maggio l’opera è già pronta per la stampa, poiché a tale data risale l’approvazione ecclesiastica siglata da due Dottori dell’Alma Facoltà Teologica della Sorbona, Edmond Corradin, guardiano del convento parigino dei Frati Minori, e Claude Le Petit, Dottore Reggente dello stesso convento. Essi dichiarano non solo di non aver trovato nei dialoghi «nihil Religioni Christianae Apostolicae & Romanae repugnans aut contrarium», ma addirittura di ritenerli «subtilissimos, dignissimos qui typis demandentur». Per motivi che non conosciamo la stampa dell’opera subisce un modesto ritardo, perché l’estratto del privilegio del Re è datato 1° settembre 1616, a oltre tre mesi dall’approvazione ecclesiastica.

I sessanta dialoghi che compongono il De admirandis sono pensati come una vivace disputa filosofica che si svolge nell’arco di una lunga giornata, primaverile o forse estiva, tra due interlocutori, Giulio Cesare e Alessandro. Se è facilmente intuibile che dietro la figura di Giulio Cesare si celi lo stesso Vanini, dubbi e perplessità potrebbero sorgere sulla identità di Alessandro. Il fatto che in taluni suoi interventi egli si mostri informato su dettagli dell’infanzia e dell’adolescenza di Giulio Cesare ha indotto taluni studiosi, tra cui Corsano, a identificarlo con l’omonimo fratello del filosofo taurisanese. Ma è ipotesi assai poco verosimile, non solo perché Alessandro ci è presentato come discepolo sorbonico, ma soprattutto perché egli non è identificabile con nessun personaggio storico e rappresenta piuttosto il modello di un intellettuale attanagliato da quella profonda crisi filosofica («arduis et abstrusis quibusdam difficultatibus, tanquam Chrysippeis retiis irretitus») che fu particolarmente avvertita nella Francia del Seicento, nella fase di passaggio dal Rinascimento al pensiero scientifico moderno. Un terzo interlocutore, il servo Tarsio, interviene solo nei dialoghi di cerniera tra i quattro libri (xiv, xxviii, xlix, lx) per lo più nella qualità di lettore oppure per apprestare ai due filosofi affaticati il necessario ristoro della colazione (conclusione del libro i), del pranzo (conclusione del libro ii), della merenda (conclusione del libro iii) e della cena (conclusione del libro iv).

La disputa si svolge all’aperto, in un giardino assolato, solo a tratti oscurato da nubi passeggere. Ma la località (forse Parigi) e il tempo (presumibilmente maggio o giugno 1615) restano volutamente indefiniti. Vanini non ha interesse a curare i dettagli relativi alle circostanze e all’ambientazione del dialogo. La sua attenzione è concentrata sull’esame delle molteplici questioni scientifiche e filosofiche che avevano tormentato la riflessione rinascimentale. Anzi, a ben riflettere, la stessa forma dialogica è solo un pretesto, poiché Alessandro e Giulio Cesare non sembrano parteggiare per due diverse filosofie e nella disputa non appare sostanzialmente il conflitto tra due diverse concezioni del mondo. A tratti essi sembrano essere complici dello stesso progetto eversivo. Alessandro pone per lo più le questioni, Giulio Cesare fornisce le risposte; ma qualche volta Vanini affida allo stesso Alessandro l’esposizione del suo pensiero, soprattutto quando le implicazioni si fanno più pericolose sul piano dottrinale e teologico. Le problematiche trattate, per il loro affastellarsi e intrecciarsi, possono dare, a una lettura superficiale, l’impressione di una politematicità disorientante e disorganica, ma quando si rifletta sull’impanto complessivo dell’opera, sulla scansione della materia in una fisica celeste e in una fisica geologico-terrestre sulla scorta dei tre elementi aristotelici dell’aria, dell’acqua e della terra (con esclusione del fuoco), in una scienza della vita organica e animale e di quella religiosa e culturale, non si può non scorgere l’unità di un ben preciso progetto programma filosofico.

L’opera è dedicata al potentissimo Barone François de Bassompierre, regio consigliere e comandante delle milizie germaniche, uno dei dix-sept seigneurs della Corte parigina, destinato a diventare ben presto Maresciallo di Francia, ed è corredata da un carmen congratulatorium, scritto da Grégoire Certain, doctor medicus, e da un epigramma in greco, uscito dalla penna di Ponce Privat, anch’egli Medicinae Doctor. A differenza degli encomiasti dell’Amphitheatrum, che celebrano per lo più la fortuna e il successo del filosofo, emulo, sotto il profilo culturale, del grande dittatore antico, Giulio Cesare, i due medici-poeti del De admirandis sono in realtà uomini di scienza e danno il pieno assenso al programma filosofico del Salentino cui attribuiscono il compito storico di disvelare alla posterità gli esiti di una esplorazione razionale e scientifica della natura e di mostrare ciò che in essa si nasconde dietro le apparenze sensibili o «Heracliti nigro sub antro». Vanini è paragonato a Titano o al Sole che irradia la sua luce sulla filosofia antica, reinterpreta Aristotele e Socrate e «illustrat splendore suo noctemque recentum».

L’entusiasmo per un’età nuova che sta per dischiudersi è chiaramente percepibile nella nuncupatoria al Bassompierre, ove Vanini presenta il suo ingegno come un arboscello che, cresciuto nel terreno sterile della filosofia tradizionale, rischiava di non dar frutti significativi, ma, rinvigorito sotto l’azione del seme turgido e vigoroso («protuberante, turgenteque semine») dell’ateismo, gli ha permesso di oltrepassare le mete degli antichi filosofi, di superare le difficoltà dei moderni («veterum philosophorum metas transiliens et recentiorum obstacula superans») e di espandere la propria energia creativa in una ricca e multiforme vegetazione di foglie e di fiori. Siamo evidentemente in presenza di un linguaggio cifrato, allusivo, ove dominano le metafore della luce (la ragione) e della vegetazione (l’ateismo) e ove è costante il riferimento a due piani di lettura del testo, quello essoterico, testuale, meramente letterario, quindi di copertura e di protezione o di cautela, e quello esoterico, non ovviamente nell’accezione misteriosofica o platonizzante, ma più semplicemente nel senso di nascosto, velato, segreto, occultato, poiché il progetto di una filosofia nuova o portatrice di una profonda innovazione del pensiero non può passare se non attraverso le maglie o attraverso il gioco della simulazione e della dissimulazione.

L’epistola del tipografo al lettore, che in realtà per stile e contenuto è prettamente vaniniana, ribadisce l’esistenza della doppia stratificazione della scrittura di Vanini, ricordandoci che la conoscenza delle cose o degli arcana (admiranda), ovvero la conoscenza delle loro cause, dei loro moti e delle loro origini, è occultata «ut tamquam lapilli in obscuro, secretius emicare possent». Il lettore è invitato a farsi complice dell’autore e a scavare sotto lo strato epidermico della lettera la filosofia più nascosta e più segreta e di tenere il filosofo salentino nel conto di un Aristotele redivivo (Aristotelis redivivus) o di un novello Prometeo che offre a un’umanità rinnovata i doni celesti furtivamente sottratti agli dèi.

Il linguaggio ammiccante e appena sfumato si arricchisce di ulteriori modulazioni chiaroscurali nel primo dialogo che ha una funzione prodromica e funge da introduzione a tutta l’opera. Vi ritorna il tema dell’ingegno che, a lungo rimasto irretito e quasi inceppato in reti crisippee sotto l’influenza delle astruserie della filosofia sorbonica, prende coscienza dell’infinità e vastità delle conoscenze che l’uomo deve ancora conquistare («ea quae scimus, esse minimam partem eorum quae ignoramus»). Campeggia ancora una volta l’immagine della luce che è insieme foriera di una profonda modificazione della sensibilità e strumento di demolizione e di distruzione della cultura dominante. La luce improvvisa – scrive Vanini – provoca un dolore in chi è rimasto a lungo al buio e le immagini visive appaiono nuove a coloro che non vi sono abituati («fit laesio repentina, illata luce iis, qui diu in tenebris commorati sunt... Inassuetis novae sunt species, omne autem novum valde immutat sensum»). La ragione e l’esperienza spazzano via il castello di menzogne della tradizione scolastica; Vanini si lascia alle spalle tutto il sapere del passato e sente aprirsi davanti a sé un secolo nuovo e una gioventù nuova cui promette almeno una goccia delle opulentissime fonti della sua filosofia più recondita («guttam quidem ex... opulentissimis secretioris philosophiae fontibus»).

Ed una gutta è appunto il De admirandis, che pretende di essere in qualche modo il breviario o l’introduzione alla scienza moderna. Ma Vanini non ha le necessarie attrezzature culturali e scientifiche per la costruzione di un progetto di così alto livello; egli è, come Bacone, l’araldo, il buccinator della nuova scienza, della quale si limita a tracciare tutt’al più la cornice teorica, senza riuscire a riempirla di positivi contenuti. La sua intuizione più rimarchevole e più profonda è che l’autonomia della ragione umana e quella della natura sono i capisaldi della fondazione della scienza moderna: tutto il suo impegno scientifico si consuma nella demolizione delle sovrastrutture del sapere di matrice scolastica e teologica che contrastano con tale processo o che comunque lo ostacolano. E di ciò egli ebbe forse più degli stessi artefici della scienza moderna una consapevolezza piena e senza tentennamenti di sorta, con in più l’apertura a estendere l’indagine scientifica dai fenomeni della natura a quelli sociali e culturali.

Con tutti i suoi limiti e le sue incertezze e con la sua spasmodica ricerca di ipotesi, non sempre felici e anzi talvolta anche inconcludenti, ma sempre riconducibili all’interno dei meccanismi della natura, il De admirandis è uno splendido esempio di una intuizione pressoché aurorale del mondo moderno e della scienza nuova. Articolato in quattro libri, rispettivamente dedicati alla astronomia (lib. i, dial. i-xiv), alla fisica e alla geologia (lib. ii, dial. xv-xxviii); alla biologia (dial. xxix-xlix) e alla teologia (dial. l-lx), esemplato ancora sul modello aristotelico della scienza universale, esso vuol essere una sorta di enciclopedia del sapere, capace di spiegare razionalmente tutti i fenomeni, naturali, biologici, psicologici e culturali entro i termini delle sole causae naturales.

La pericolosità dell’opera, evidente già fin dal titolo, in cui la natura è proclamata regina e dea dei mortali, suggerì all’autore e all’editore di ricorrere allo stratagemma del furto del manoscritto. Il Vanini ne fa cenno nella nuncupatoria dicendo che il testo gli fu strappato a sua insaputa (me inscio) dalle mani avide degli scolari che intendevano sottrarlo all’oblio. L’epistola del tipografo al lettore va oltre e aggiunge che il testo fu affidato a due imprecisati dottori affinché riordinassero l’intera materia in quattro libri sì da poter essere consegnata ai torchi di un editore, quale il Perier, già segnalatosi per la sua vacillante ortodossia. Forse per avvolarare l’ipotesi di un’opera ancora immatura e incompleta si pensò di omettere il dialogo xxxv. Lo stratagemma, in ogni caso, per quanto ingegnoso, era abbastanza tortuoso e poco credibile: avvisato del furto, l’autore avrebbe incoraggiato l’iniziativa e si sarebbe sentito doverosamente costretto ad approvare ciò che non poteva revocare («autorem ipsum cogi debere, ut quae revocare non poterat, comprobaret»).

A dispetto di tutti gli stratagemmi protettivi, a un mese esatto di distanza dalla pubblicazione, il primo ottobre 1616, Corradin e Le Petit, i due francescani firmatari dell’approvazione ecclesiastica, ottengono dalla Facoltà Teologica della Sorbona un decreto di divieto di circolazione dell’opera e si giustificano dicendo di essere stati turlupinati dall’autore il quale avrebbe loro sottoposto un manoscritto diverso da quello stampato. Ma la loro versione dei fatti è assai poco credibile, perché è difficilmente sostenibile che Vanini abbia potuto in un così breve arco di tempo predisporre due versioni dello stesso testo, l’una innocua sotto il profilo teologico e l’altra manifestamente scoperta e pericolosa. Oltre tutto i due minoriti non sembrano essere affidabili neppure nell’esercizio del loro giudizio censorio se si pensa che gli «errores contra communem omnium fidem» sono tutt’altro che quosdam come essi dichiarano, ma sono sovrabbondanti in quasi tutte le pieghe più o meno recondite del De admirandis. Segno evidente che anche nella disamina del testo a stampa essi non sembrano eccellere e, anzi, si rivelano alquanto sprovveduti. Purtroppo la genericità del dispositivo del documento sorbonico e l’assenza di una nota censoria contenente un esame dettagliato degli errori teologici non ci permettono di avere un quadro più netto della situazione. Possiamo tutt’al più sospettare che lo straordinario e imprevedibile succès de scandale, prodotto dal De admirandis fin dal mese di settembre 1616, abbia indotto i due francescani a scusarsi e a intervenire prudentemente presso la Facoltà Teologica per sollecitare un provvedimento di censura. Ma non sembra che loro iniziativa abbia avuto gravi conseguenze per la circolazione del De admirandis, se è vero che il decreto di condanna sprofondò nell’oblio e nella polvere del Liber conclusionum, per essere riportato alla luce, quattro anni dopo, per volere di Rudèle, l’infaticabile vicario arcivescovile di Tolosa.

Ma torniamo alle strategie cautelative del De admirandis. Si è detto molto spesso che esse sono assai meno efficaci o per converso assai più allentate rispetto all’Amphitheatrum. Ciò forse ha contribuito non poco a frapporre tra i due testi una linea di demarcazione, fino a contrapporli in termini dicotomici, l’uno schierato sul versante dell’ortodossia, e l’altro su quello di un più smascherato ateismo. In realtà tra i due testi non è riscontrabile alcuna cesura o frattura ideologica o di pensiero. Essi appartengono indiscutibilmente alla stessa fase evolutiva della filosofia vaninana, che forse era, per la immatura età del filosofo, ancora a uno stadio meramente incoativo. Quel che è certo è che lo stesso è lo stile levidensus con cui i due testi sono scritti; gli stessi sono i materiali utilizzati; le stesse le strategie cautelative. Le differenze sono tutte, per ovvie ragioni, sul versante della materia trattata, che è prevalentemente teologica nell’Amphitheatrum e prevalentemente fisica, ma anche parzialmente teologica, nel De admirandis, e su quello del tessuto compositivo che, nella prima opera, è quello proprio della forma del trattato e, nella seconda, presenta la ricchezza formale, la vivacità e la verve che sono rese possibili dalla forma dialogica. Entrambe restano, tuttavia, concepite entro lo stesso progetto filosofico di razionalistica demolizione della tradizione teologica e di costruzione dell’ateismo moderno sulle fondamenta di quello antico.

Resta, comunque, da spiegare la maggiore vivacità o la verve più disivolta e più spregiudicata del De admirandis, o, se si vuole, la scelta di un modulo compositivo più libero e meno ingabbiato. E la soluzione non può venire che da un’indagine sul momento storico e sull’ambiente culturale in cui fu progettato e portato a termine il De admirandis. Rispetto al chiuso ambiente lionese, soffocato dall’onnipresenza dei gesuiti, la Parigi degli anni immediatamente successiva all’assassinio di Enrico IV e fino alla definitiva investitura di Luigi XIII, lacerata da una violenta contrapposizione ideologico-religiosa e da una non meno sanguinosa lotta civile, in cui si giocano le sorti politiche dell’aristocrazia e della borghesia, è forse la città europea in cui paradossalmente si respira per la prima volta nella storia moderna una libertà culturale e intellettuale senza precedenti. Tutti gli osservatori del tempo, benché si dicano allarmati dall’allentamento delle maglie del potere che rendono possibile il dilagare di una esecrata e invisa libertà etico-politico-culturale, concordano su questo punto fondamentale. Vanini, tra l’altro, può approfittare della forte presenza a corte dell’italianismo, favorito dalla Regina Madre, che era una Medici, e da due avventurieri dello stampo del Concini e della consorte Leonora Galigai. Introdotto da Thomas Dempster, uno scozzese conosciuto a Londra, nella maison di Arthur d’Epinay de Saint-Luc, e presentato da questo al Bassompierre, il vero astro nascente della corte francese, egli si sente ai vertici del successo, si lega ai signori più potenti della Corte, come Cramail, Montmorency e Sillery, e stringe legami di collaborazione con gli intellettuali che fanno parte dell’entourage di Théophile de Viau. Senza questo clima di esaltazione delle energie spirituali e creative e di emancipazione intellettuale il De admirandis non è concepibile: esso è il prodotto di una singolare e irripetibile circostanza storica e di un’esperienza culturale, destinata a chiudersi ben presto. La tragica fine dei coniugi Concini e il processo di normalizzazione politica inaugurato da Luigi XIII preparano la restaurazione cattolica e spengono quei primi bagliori di illuminismo ante litteram che avevano visto Vanini attivamente partecipe a una svolta del pensiero moderno.

Dopo il rogo di Place du Salin, il De admirandis subisce nella diocesi tolosana la stessa sorte dell’Amphitheatrum. A fine maggio o ai primi di giugno 1620, il Rudèle dalla sede arcivescovile di Saint-Etienne scrive all’abate Barthès a Parigi e, dicendosi sorpreso che il libro fosse munito di approvazione ecclesiastica e civile, ne sollecita una esemplare condanna da parte della Facoltà teologica della Sorbona. Il 10 giugno l’abate lo rassicura, facendogli sapere che il Sindaco era stato allertato addirittura dal cardinale di Retz, ma gli fa presente che bisognerà attendere qualche giorno per avere risultati concreti, perché la Facoltà si riunisce periodicamente il primo e il 15 di ogni mese. A distanza di pochi giorni, il 21 giugno, Barthès scrive di nuovo al Rudèle, informandolo che la Facoltà non si è riunita, ma che il sindaco, Monsieur Pierre de Besse, gli ha fatto recapitare l’estratto del Liber conclusionum da cui risulta che il De admirandis era già stato condannato il 1° ottobre 1616.

Non contento della risposta ricevuta, il Rudèle sottopone il testo all’esame di due dottori, de la Gorrée e Nicolas Mauléon. Il primo afferma che a causa di un forte mal di testa ha potuto dare solo una rapida scorsa ai primi due libri del De admirandis; ma non ha dubbi sulla sua pericolosità e scrive: «Il y en a la, à mon advis, assez pour le condamner» (lettera del luglio 1620). Il secondo conferma: «Monsieur, en ce que i’ay peu voire de ce livre ie le iuge fort dangereuz et pernicieux; en iceluy sont subtilement enseignés les principes de l’Atheismes, de la fausse secte des theistes, et certaines maximes de Machiavelle, particulierement au 4. livre. Et si le lecteur n’est docte et accort, mais encore illuminé du St. Esprit pour recognoistre les ignorances et contredictions de l’autheur, il faira de tres mauvaises impressions es esprits de ceux qui le liront» (lettera del luglio 1620).

Allarmato dalle scontate conclusioni degli esperti, il 16 luglio 1620 il Rudèle convoca un conciliabolo di teologi alla presenza dell’inquisitore Claude Billy, che appena il giorno precedente aveva sostituito Pierre de Girardel, e procede alla condanna di entrambi gli scritti vaniniani, per essere «contrari al culto e al riconoscimento del vero Dio, tanto più pericolosi patrocinatori dell’ateismo quanto più occultamente vindici della abominevole libertà». Il 13 agosto dello stesso anno il decreto di condanna viene trasmesso a Pierre de Bosc, sindaco dei librai tolosani, con il divieto della circolazione delle opere vaniniane nel territorio della diocesi tolosana.

Nello stesso torno di tempo giungeva a conclusione l’iter di condanna del De admirandis da parte della Congregazione dell’Indice. Esso si era messo in moto a seguito di una denuncia trasmessa a Capiferri, segretario dell’organismo inquisitorio, nel marzo 1618. Il relativo decreto del 2 aprile 1618 non dice nulla intorno alla fonte che lo segnalò al Santo Uffizio, ma fortunatamente da una lettera di Paolo Emilio Sfondrati, datata 22 ottobre 1617, sappiamo che lo stesso cardinale, ricevuto il libro da Paolo Vicari da Garessio, inquisitore bolognese, lo spedì alla Congregazione dell’Indice affinché fosse censurato. L’iter procedurale fu alquanto complesso e lungo e si snodò in poco più di due anni tra l’aprile del 1618 e il luglio 1620. La prima nota censoria, redatta da Camillo Cesari, da poco nominato consultore, era già pronta il 7 settembre 1618. A essa seguì quella di Sebastiano de Paolis, che giunse all’esame della Congregazione il 19 luglio 1619. In tale seduta Capiferri fu incaricato di sottoporre a un terzo esame il testo, di confrontare tra loro le note censorie e di riferire al Santo Uffizio. Il procedimento giunse alla sua conclusione tra il giugno e i primi di luglio 1620 con la consegna della relazione di Nicola Modaffari.

Le tre notae in questione sono di tono assai diverso e tradiscono differenti capacità di analisi esegetica nei tre diversi redattori. A De Paolis e a Modaffari il testo non appare sostanzialmente eretico, ma piuttosto abbisognevole di talune correzioni. Per Cesari, invece, si tratta di libro da sottrarre, con rigososo divieto, alla lettura di tutti i fedeli («ab omnium lectione rigorosa prohibitione removendus»). In tutti e tre i casi l’indagine appare estremamente accurata, anche se eccessivamente legata, forse per esigenze di carattere giuridico, a una lettura prettamente letteraria del testo, le cui implicazioni filosofico-teologiche più ardite sembrano talvolta sfuggire ai censori.

Tutto fa ritenere che abbia finito col prevalere la linea esegetica moderata del De Paolis e del Modaffari, i quali a supporto della loro tesi insistono sul fatto che nella conclusione del libro Vanini si sottoponeva al giudizio correttivo del Romano Pontefice e che, di contro, le cose scritte in conflitto con la fede, che a Modaffari apparivano peccare per lo più di iperbolicità (hyperbolice), potevano agevolmente essere omesse con il risultato di produrre frutti più maturi e più utili («maturiores et utiliores fructus edidisset»).

Tuttavia quando si scende nei dettagli o nella elencazione degli expungenda, ci si accorge che i rilievi sono di non poco conto. Sicché risultano da rettificare la definizione del cielo come divinum animal o animatum (dial. II e III) che era per Vanini il presupposto dell’autonomia della natura; le osservazioni ateistiche che gettano discredito sulla sapienza salomonica (dial. XVI); la tendenziale emancipazione dell’etica dalla nozione di peccato (dial. XXXIX, XL, XLVIII, LVIII e LX); la respinzione della dottrina della diretta infusione dell’anima da parte di Dio (dial. XXIX); la concezione deterministica dei vitia ricondotti a causalità come il seme, l’immaginazione dei genitori, l’educazione, gli influssi siderali, il clima e l’alimentazione (dial. XLIX); la lettura di passi della Bibbia nell’ottica deviante di Marco Giuniano Giustino (dial. L); l’attribuzione degli oracoli gentili alle Intelligenze motrici di stampo aristotelico piuttosto che ai demoni (dial. LII); la determinazione astrologica della varietas delle religioni e delle sette (dial LII); lo svilimento dei poteri taumaturgici di S. Vito con l’attribuzione degli stessi effetti a una causa naturale quale la maris virtus (dial. LVII); gli innumerevoli loca Machiavelli et Cardani; la venerazione di filosofi quali Platone, Aristotele, Cardano e Pomponazzi; la negazione di un potere diretto di Dio sulle cose terrene; la negazione della scienza dei singoli da parte delle Intelligenze angeliche o demoniache. Insomma un libro da riscrivere da cima a fondo, pena la sua sospensione («Unde existimem quod si hic liber purgari commode possit divulgaretur, sin minus suspenderetur»).

Più rigida l’esegesi di Cesari quasi interamente centrata sull’espressione ‘Dio dei filosofi’ (Philosophorum Deus) usata dal Vanini a proposito di Aristotele e di Cardano. Il consultore si dilunga in una estenuante discettazione sulla comunicabilità del nome di Dio «secundum rem, secundum similitudinem et secundum existimationem», zeppa di citazioni scritturistiche e conciliaristiche, ma di fatto inopportuna e niente affatto calibrata rispetto al ben più malizioso progetto filosofico del Salentino. Più mirata è, invece, la parte conclusiva della relazione censoria ove Cesari si allinea ai rilievi proposti dai due suoi colleghi e rileva ulteriori spunti eretici nelle critiche antiprofetiche (dial. LIII) e nella negazione delle possessioni demoniache (dial. LIV).

Con la lettura delle tre notae l’iter procedurale si può dire concluso. Nel gennaio 1620, il Capiferri relaziona per l’ultima volta sul De admirandis in una seduta ordinaria della Congregazione alla presenza dei soli cardinali inquisitori. Il 3 luglio dello stesso anno nel Palazzo del card. Bellarmino, alla presenza di Maffeo Barberini, Giovanni Garzia Millini, Orazio Lancillotti, Roberto Ubaldini, Alessandro Orsini e del Maestro di Palazzo, Giacinto Petroni, è approvato il decreto di condanna con cui il collegio inquisitorio dichiara ‘sospetto’ il libro, ne vieta la circolazione con la formula donec corrigatur e delibera di «certiorem authorem per Nuntium Galliarum [i. e. Guido Bentivoglio] de huiusmodi suspicione facere», ignorando che il povero Vanini era già stato ridotto da più di un anno in cenere nella gremita Place du Salin.

Si segnalano i contributi più recenti sulla storia del De admirandis:

A. Corsano, Per la storia del pensiero del tardo Rinascimento. ii. G. C. Vanini, in «Giornale Critico della Filosofia Italiana», xxxvii (1958), pp. 201-244, ora in G. P. Papuli (a c. di), Le interpretazioni di G. C. Vanini, Galatina, Congedo, 1975, pp. 104-118.

A. Nowicki, Come leggere i dialoghi De admirandis?, in «Atti dell’Accademia di scienze Morali e Politiche», lxxxvi, 1975, pp. 1-16.

G. P. Papuli, Introduzione a Giulio Cesare Vanini, Opere, cit., pp. 93-110.

vi. Censimento degli esemplari dell’edizione originale del De admirandis (totale n. 129 copie)

Sono aggiornati i dati pubblicati da A. Nowicki, Rejestr egzemplarzy pierwszych wydań dziel Vaniniego, które, zachowaly się do naszych czasów, pp. 246-250, in Centralne kategorie filozofii Vaniniego, Warszawa, Państwowe Wydawnictwo Naukowe, 1970, che registra 89 copie; e da D. M. Fazio, Giulio Cesare Vanini nella cultura filosofica tedesca del Sette e Ottocento, Galatina, Congedo, 1995, pp. 162-163, che registra per la Repubblica Federale Tedesca n. 18 copie, a differenza di Nowicki che per il medesimo territorio ne segnala 7.

Austria (1 esemplare):
Wien, Österreichische Nationalbibliothek – BE 3W 62;

Belgio (1 esemplare):
Bruxelles, Bibliothèque Royale Albert i ;

Danimarca (2 esemplari):
København, Det Kongelige Bibliotek – 2 es. – Fil. 1094 oktav 67457; Fil 1094 oktav 67 456;

Estonia (1 esemplare):
Tartu, Ülikooli Raamatukogu (Bibliotheca Universitatis Tartuensis) – R xvi 1835:2053 (Konvoluut);

Finlandia (1 esemplare):
Helsinki, Yliopiston Kirjasto – H MS. E ö Ill. 18;

Francia (23 esemplari):
Albi, Bibliothèque Municipale – Rés Roch. 09156 (Fonds Rocheguide);
Besançon, Bibliothèque Municipale – 201671 Fonds ancien;
Bordeaux, Bibl. Univ. – Lettres – 12 47 623;
Caen, Bibliothèque Municpale Rés A 1701 Fonds anciens;
Grenoble, Bibliothèque Municipale – F. 13370 Rés.;
Lunel-Hérault, Bibliothèque Municipale – Lux 56;
Lyon, Bibliothèque de la ville – 2 es. – Rés 336872 CGA; Rés 381958 CGA;
Paris, Bibliothèque Nazionale de France – 4 es. – D2-5162; D2-11953; FB-26549; P91/11;
Paris, Bibliothèque de la Sorbonne – 2 es.;
Paris, Bibliothèque de l’Arsenal – 2 es. – 8-T-10282; 8-T-10283;
Paris, Bibliothèque Mazarine;
Paris, Bibliothèque de l’Institut de France;
Paris, Bibliothèque du Muséum National d’Histoire Naturelle;
Rouen, Bibliothèque Municipale – 2 es. – Mt p 1572 Fonds Cas; Mt p 3192 Fonds Cas;
Toulouse, Bibliothèque d’Étude et du Patrimoine (Périgord) – 2 es. Rés. D. xvii 290;

Germania (20 esemplari):
Augsburg, Universitätsbibliothek – 02/viii.1.8.41;
Berlin, Staatsbibliothek – 1a: Ni 8876;
Berlin, Freie Universität – 2 a: 48/76/222657;
Dresden, Sächsische Landesbibliothek – Hist. nat. A. 1321 m;
Frankfurt A. M., Stadt- und Universitätsbibliothek – Einband-Sgl.695;
Göttingen, Nieders. Staats- und Universitätsbibliothek – 8 PHYS MATH i. 1504;
Halle, Bibliothek der Deutsche Akademie der Naturforscher Leopoldina – Ca 329.8°;
Halle, Frankesche Stiftung – 170 D 4;
Halle, Universitäts- und Landesbibliothek – Fb. 2284;
Hamburg, Staats- und Universitäts- und Landesbibliothek – A/301266;
Hannover, Niedersächsische Landesbibliothek;
Jena, Thüringer Universitäts- und Landesbibliothek – 8. Bud. Var. 743;
Mannheim, Universitätsbibliothek – Sch. 106/030;
München, Bayerische Staatsbibliothek – Phys.g.489;
München, Universitätsbibliothek – 8 Philos. 2117;
Nurnberg, Staatsbibliothek – Solg.2000.8°;
Weimar, Herzogin Anna Amalia Bibliothek – Scha Pe 00041;
Weimar, Stiftung Weimarer Klassik – Da. 3:21;
Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek – A 65 Phys.;
Zeits, Stiftsbibliothek – Phil. Oct. 94;

Inghilterra (23 esemplari):
Cambridge, University Library – 2 es. - M. 18. 60; Qq. 3. 71 (F);
Durham, Palace Green Library – Cosin W5.8;
Edinburgh, National Library – 2 es. – Sp. Coll. Zn 9. 27;
Glasgow, University Library – Sp. Coll. Veitch Eg.7- e.11;
Leeds, University Library – Sp. Coll. Lat L. 85 VAN;
London, British Library – 2 es. 976 b 1; 226 a 31;
London, Exeter Cathedral;
London, Lamberth Palace – 1785 V 2;
London, St. Paul Cathedral;
London, University College – Graves 19.1.8;
London, Wellcome Historical Medical Library – A 6468/A;
Manchester, John Rylands Library – Christie Coll. 45 f 16 (esemplare appartenuto a Richard Copley Christie);
Oxford, All Souls College – tt. Infra 2. 13 ASC Gallery;
Oxford, Bodleian Library – 2 es. – 8 4 67 (2) Th; Byw. T. 9. 4;
Oxford, Christ Church College – Sp. Coll. 09.5.30;
Oxford, Corpus Christi College;
Oxford, Jesus College;
Oxford, Lincoln College;
Oxford, Worcester College;

Irlanda (1 esemplare):
Dublin, University Trinity college;

Italia (23 esemplari):
Bari, Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti-Volpi” – R. P. I 078;
Bologna, Biblioteca del Dipartimento di Filosofia;
Genova, Biblioteca Universitaria;
Faenza, Biblioteca Comunale Manfrediana – Z.N 095 003 0061 (legato con l’Amphitheatrum);
Ferrara, Biblioteca Estense;
Firenze – Biblioteca Nazionale Centrale – 2 es.;
Lecce, Biblioteca Provinciale “Nicola Bernardini”;
Lecce, Biblioteca privata Lorenzo Carlino;
Milano, Biblioteca Nazionale Braidense - 2 es.;
Milano, Biblioteca Comunale Sormani – VET. G. VET 592;
Milano, Biblioteca Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale, Università degli Studi di Milano – A. ALF- ANT. T. 069;
Milano, Biblioteca Trivulziana – Mor k 262;
Napoli, Biblioteca Nazionale – B. Branc. 121A-1B;
Napoli, Biblioteca Fondazione Croce;
Pisa, Biblioteca Universitaria;
Roma, Biblioteca Angelica – 0.4.21;
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale “Vittorio Emanuele ii” – a8A-2H8;
Roma, Biblioteca Casanatense – Rari 565;
Roma, Vaticano, Biblioteca Apostolica;
Torino, Biblioteca dell’Accademia delle Scienze – O.xii.15;
Venezia, Biblioteca Marciana;

Lituania (1 esemplare):
Vilnius;

Olanda (5 esemplari):
Amsterdam, Bibliotheek van de Universiteit - 2 es. – OK 78-45; OK 61. 1604;
sGravenhage, Koninklijke Bibliotheek – 2 es.;
Leida, Bibliotheek van de Universiteit;

Norvegia (1 esemplare):
Oslo, Bibl. Univ.;

Polonia (4 esemplari):
Kraków, Biblioteka Jagiellońska - Filoz. Obca 860;
Łódż, Biblioteka Uniwersytecka - 1003725;
Wrocław, Biblioteka Uniwersytecka – 2 es. – 468897; 8 D 2910;

Repubblica Ceca (2 esemplari):
Česky Krumlov, Zámecká knihovna;
Praha, Clementinum;

Russia (4 esemplari):
Moskva, Biblioteka imeni Lenina – 2 es. ;
Moskva, Biblioteka imeni Gorkiego;
Sankt Peterburg, Biblioteka imeni Saltykova Scedrina;

Spagna (1 esemplari):
Madrid, Biblioteca Nacional – R/14948;

Svezia (1 esemplare):
Stockholm, Kungliga Biblioteket – ANM 8:o;

United StateS of America (14 esemplari):
National Library of Medicine – 24 23 11 0 R;
Berkeley University of California, Bancroft Library – B785 V23 D4;
Boston, Mass., Public Library;
Cambridge, Mass., Harvard Univ. The Houghton Library – Phil. 4265.1.30;
Cambridge, Mass., Harvard Univ. Countway Medicine Rarebooks, 1 Masp. 1616.1;
Cambridge, Mass., Andover Harvard Theological Library – Safe 17.35;
Chicago, University Library – B 785 V2 D2 ;
Chicago, Newberry Library – B 235.9242;
New Haven, Conn., Yale University – BEIN K8 V31 c616;
New York, Public Library – YBE Rm 315;
New York, Columbia University Library;
Philadelphia, Penn., University of Pennsylvania – B3578. V3 D42;
Washington, Library of Congress;
Washington, Folger Shakespeare Library.

vii. Manoscritti esemplati sull’edizione originale

Germania (1 esemplare):

Halle, Universitäts- und Landesbibliothek Sachsen-Anhalt – Y g 8 19 (vedi Paul Oskar Kristeller, Iter Italicum. Accedunt alia itinera, v. iii (alia itinera i): Australia to Germany, London, The Warburg Institute – Leiden. E. J. Brill, 1983, p. 405;

Hamburg, Staats- und Universitätsbibliothek – Theol. 2149 (vedi Paul Oskar Kristeller, Iter Italicum. Accedunt alia itinera, v. iii (alia itinera i): Australia to Germany, London, The Warburg Institute – Leiden. E. J. Brill, 1983, p. 558;

Polonia (1 esemplari):

Wrocław, Biblioteka Universytecka – R 496;

Russia (1 esemplare):

Sankt Peterburg, Biblioteka imeni Saltykova Scedrina – Lat. Q I 377;

Svizzera

Basel, Bibliothèque Universitaire – F ii 54.

torna all'inizio

Indice

Amphitheatrum

scheda introduttiva

testo

De admirandis

scheda introduttiva

testo