ILIESI

Brochure

Canale YouTube

ILIESI Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee
Consiglio Nazionale delle Ricerche

Villa Mirafiori
Via Carlo Fea 2
00161 Roma

Tel. +39 06-86320517
iliesi@iliesi.cnr.it


ATTIVITÀ | Iniziative


Illness in ConText

parole di filosofia e orientamento nella pandemia

testi e articoli

Paul Klee, Angst, 1934

Parole che si conoscono storicamente meglio
sono parole che contribuiscono a dare forza

Parole di filosofia e di orientamento: così l’ILIESI-CNR ha pensato di contribuire all’emergenza nazionale e globale della pandemia per covid-19. Quindi, non solo parole di filosofia (in quanto storia della filosofia) ma anche di orientamento, pur senza alcuna pretesa: testi e articoli come narrazioni che riguardano temi, autori, documenti, esperienze. Le parole sono importanti: è necessario conoscerne la storia e i diversi contesti. Per es., le stesse parole di scienza – come contagio ed epidemia – hanno una storia che interessa non solo la medicina o, meglio, riguardano la medicina in un orizzonte più ampio. Ci sono poi parole-base, come il nesso anima/corpo, che abbracciano diversi altri temi: passioni, emozioni, dalla paura alla speranza. La stessa esperienza dell’isolamento richiama quella della segregazione, del carcere. L’ILIESI intende contribuire a documentare la varietà dei contesti. La pagina web Illness in ConText. Parole di filosofia e orientamento nella pandemia nasce in questa prospettiva.

E.C.

  • anima-corpo

    Si pubblicano alcuni articoli che riguardano il rapporto anima-corpo affrontando aspetti diversi del tema passioni/emozioni. Si ringraziano le case editrici Bibliopolis, Olschki, Fabrizio Serra editore per la preziosa collaborazione...leggi


  • carcere/segregazione

    Quella del carcere è tra le più drammatiche esperienze umane. Segregazione, isolamento sono parole che rinviano a una situazione trattata non di rado dalla letteratura; tuttavia, la realtà dell’esperienza carceraria può essere tanto più dura di quella che viene rappresentata...leggi

    «Mi dispiace molto di non poter essere vicino ai miei cari ragazzi e di non poterli aiutare nel loro lavoro per la scuola e per la vita». Antonio Gramsci rivolge queste parole al figlio maggiore, Delio, nell’aprile del 1935, durante la detenzione nel carcere di Turi...leggi


  • contagio

    Tra gli studiosi della scienza greca e romana e specialmente della storia della medicina antica è in corso da diversi anni un dibattito e una riflessione sulla nozione che l’antichità classica può aver avuto del contagio...leggi


  • cura dell’anima/cura del corpo

    In questa sezione sono ospitati contributi attinenti alla concezione della filosofia come un tipo particolare di terapia, in particolare quella terapia che ha per oggetto l’anima e le ricadute dei suoi stati, virtuosi o viziosi, sul corpo.

    Michele Alessandrelli,

    Praemeditatio malorum

    Tra i diversi esercizi spirituali ideati dalla scuola stoica per la cura dell’anima ve ne è uno in particolare che non ha mai smesso di attirare l’attenzione degli studiosi. Si tratta della famosa praemeditatio futurorum malorum...leggi


  • epidemia/peste

    In questa sezione figurano, oltre a un contributo sull’etimologia del termine ‘epidemia’, diversi Consigli per contrastare una delle più terribili malattie epidemiche: la peste; si pubblicano testi di Marsilio Ficino, Francesco Frigimelica e di altri autori dell’età rinascimentale...leggi

    Quando ci si sofferma ad esaminare l’origine latina della parola ‘contagio’ (contagio, contagium, contamen) riferita alla trasmissione di malattie, si scopre che il referente primario del termine è quanto di più corporeo si possa immaginare: è l’atto fisico del toccare, il contatto, e quindi il tatto...leggi

    Tra le malattie epidemiche che hanno flagellato il continente europeo, la peste è – sin dall’età classica – una delle più temute e, forse proprio per questo, più raccontate, sia nelle fonti storiche che letterarie. I medici, a partire da Ippocrate...leggi

    L’impegno medico-scientifico di Marsilio Ficino in occasione dell’epidemia scoppiata a Firenze nell’agosto del 1478 si concreta nella stesura di una serie di Ricette e di un trattato organico, il Consilio contro la pestilentia, redatto nel 1479...leggi

    Intellettuale poliedrico, medico, filosofo e astrologo, Girolamo Manfredi (1430 ca.-1493) incarnò in maniera esemplare il modello dello scienziato di scuola aristotelica nella Bologna del secondo Quattrocento...leggi

    L’umanista e filologo Bonino Mombrizio nacque a Milano attorno al 1424 e morì nella stessa città nel 1482 ca; compì gli studi universitari (humanae litterae, ma forse anche medicina e diritto) a Ferrara e con la città e la corte estense mantenne a lungo profondi legami...leggi

    Il testo, incluso negli opera omnia machiavelliani sin dall’edizione delle Opere del Segretario fiorentino pubblicate sullo scorcio del Settecento (Opere di Niccolò Machiavelli, Cittadino e Segretario Fiorentino, 8 tomi, s.l., s.n.t., 1796-1799: VIII, pp. 49-74), si presenta come un’epistola, «conforto non piccolo in tutte le miserie umane»...leggi

    Nell’enciclopedia on-line Treccani, epidemia è definita come «manifestazione collettiva d’una malattia (colera, influenza ecc.), che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto in dipendenza da vari fattori...leggi

    Francesco Frigimelica (Padova, 1490-1558), medico e filosofo. Nel 1516 si laureò nelle arti presso lo Studio di Padova ed entrò a far parte del Collegio degli Artisti...leggi


  • fato astrale

    Nella sezione si pubblica la traduzione italiana di Germana Ernst di un testo di Tommaso Campanella, De siderali fato vitando, pubblicato a Lione nel 1629 e, l’anno successivo, a Francoforte sul Meno. Il testo latino (negli Astrologicorum libri) è compreso nella sezione testi latini dell’Archivio Tommaso Campanella dell’ILIESI.

    Si ripubblica la traduzione italiana di Germana Ernst – omettendo le note – del testo di Tommaso Campanella, De siderali fato vitando, apparso per la prima volta come settimo libro in Id., Astrologicorum libri VII...leggi

    Anna Lisa Schino,

    Ancora sul fato siderale

    L’isolamento di questi giorni e l’impatto sulle nostre vite di un evento che, soltanto due mesi fa, era totalmente inimmaginabile ci fa tornare a riflettere sul tema del destino e del rapporto con la morte...leggi


  • isolamento

    Nella sezione figurano contributi e testi sul tema dell’isolamento, esaminato secondo differenti prospettive e in relazione a differenti contesti storicogeografici.

    In passato, quanti si sono occupati di esaminare le condizioni di arretratezza socio-economica della Sardegna hanno indicato fra le cause di tale situazione i suoi caratteri di isolamento...leggi

    Si presenta una ricerca di Ellen Churchill Semple (1863-1932) – primo presidente donna dell’Associazione dei Geografi Americani – che ha fortemente contribuito allo sviluppo degli studi di geografia umana ed è stata molto attiva nel dibattito sul determinismo ambientale...leggi


  • κρόνος/καιρός: tempo che opprime e tempo che salva

    In questa sezione si ospitano contributi e riflessioni che abbiano tematizzato o tematizzino il rapporto tra due diversi modi di darsi del tempo, specificamente tra il tempo come kronos e il tempo come kairos.

    Vi è una espressione nell’epistolario paolino che stupisce per la profondità e ricchezza di senso: ἐξαγοράξεσθαι τὸν καιρόν. La si incontra due volte: nel capitolo 4 della Lettera ai Colossesi...leggi


  • resilienza

    Valeria Della Valle,

    Resilienza

    La parola resilienza ha conquistato una grande diffusione, soprattutto giornalistica, negli ultimi anni, e in particolare nel periodo legato all’attuale situazione pandemica determinata da Covid19. Volendo risalire all’origine della storia...leggi


  • timore/paura - speranza

    Che un uomo timoroso possa essere savio e non codardo/stolto lo insegna una lunga tradizione religiosa e teologica, a partire dalle Scritture. Anche Giordano Bruno, uno degli autori chiave dell’ateismo dei moderni... leggi

    Le due maggiori opere di Spinoza possono considerarsi come una sorta di autobiografia della speranza e della paura, costantemente e indissolubilmente legate l’una all’altra (“dalla sola definizione di questi affetti segue che non esiste speranza senza paura... leggi



  • Lessici filosofici

    Eugenio Canone,

    Le voci contagium ed epidemia nei lessici filosofici dell’età moderna

    Non sorprende che dizionari ed enciclopedie filosofici dell’età contemporanea non registrino – a differenza dei lessici filosofici secenteschi, ma anche settecenteschi – termini come contagio ed epidemia...leggi


  • Parole bibliche della crisi


  • Pandemia e parole

    Cristina Marras,

    La pandemia influenza le parole

    Da infodemia, ovvero epidemia di informazioni, a virale, che si riappropria della sua accezione dopo essere diventato sinonimo di successo nella diffusione sui social di un contenuto, ai termini legati alla guerra per indicare la malattia da sconfiggere, le parole influenzano i contesti e ne sono a loro volta influenzate...leggi






Condividi con
WhatsApp
Facebook
Posta elettronica

Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR
Istituto per il Lessico
Intellettuale Europeo e Storia
delle Idee
- ILIESI


Responsabile pagina web: Simona Lampidecchia
data di pubblicazione 06/04/2020 - ultimo aggiornamento 30/04/2020

Cerca nel sito