Ermete Trismegisto - Di più, se a l'uomo non basta lo spirito corporeo a reggerlo, | ma trovamo che abbia mente immortale, assai più convenirà che | il mondo, più nobile di ogni ente e figlio del sommo bene tanto | buono e bello, abbia, oltre le nature particolari senzienti, un'anima | eccellentissima, maggiore d'ogni angelo che tiene la cura del | tutto. Sant'Agostino, nel libro imperfetto Sopra il Genesi, e san | Basilio nell'Esamerone, credono e provano che ci sia questa mente; | così Platone, Trimegisto, e tutti gran savii. Senso delle cose 119. Ma Trismegisto sapientissimo dice che l'uomo è un | miracolo del mondo, e più nobile delli dèi o eguale, e che però abbia | potestà tanta nel suo senno che può far dèi di marmo e di | bronzo, e dargli anima sotto a certe costellazioni, e ricever risposta || da loro. 164. E Trimegisto, il | vero Dio primo solo degno di sacrifici e laudi stimò, e non stima | quelli dèi Egizii. 172. Scrive Galeno che li sacerdoti d'Esculapio sanavano più infermi | che li valenti medici, perché gl'infermi ubidivano nel bere e | mangiare a quelli, e poi la credenza era tale che fiducia sopra il | morbo e forza pigliavano, e però tutti gli antichi sacerdoti solevano | esser medici del corpo e dell'anima, come Orfeo, Trismegisto, | Zamolsi, Pitagora e li sacerdoti ebrei. 214. E tutto il Mondo è un molino animato, et ogni animale è | simile al Mondo, e Dio fabro è governatore del tutto invisibile, | come pur l'anima è invisibile, e l'aria: ma è per sé notissimo | in ogni cosella, come dice Trismegisto, se vuoi mirar bene. Ateismo 38. E mo conosco che la morte sia | un uscir di prigione e di sepoltura, et assai laudo Trismegisto, | che chiamò il corpo «morte viva, sepolcro portatile, vestimento | d'ignoranza e di pravità», e san Paulo carcer di morte. Et | Euripide disse che li vivi erano li morti, e non li morti. | E chi ben mira, così è. 78. E questa è la | theologia Romana di Varrone e di Valerio Sorano, di Seneca e | d'altri filosofi, et in Egitto Trismegisto mostrò il vero Dio, e | lasciò il culto in questo senso alli secondi Dei. Nondimeno la | plebe scorse a tanto, che non solo sconoscea il vero Dio, donando | a Giove il primato: ma poi le statue de li Dei marmoree | e di legname morte adoravano con culto divino. 146. E Trismegisto si ammira che l'huom fa parlar le || statue e Dei creava, che li rispondano. Questi donaro oracoli | e fecero quel che han voluto, dove non arrivò la legge di | Christo. 151. Che li turchi si burlano, e li calvinisti e gl'hebrei, poco | importa, perché non intendeno il secreto, e non sanno che | Christo è la prima sapientia. Ma non si burleria Trismegisto | se vivesse, e li sapienti magi, che di questa sapienza | fur intendenti, né senza gran senno e carità si può capir questo | mistero. 174. Romolo anche con armi fondò la sua | legge, e con occidere il fratello, come usano i turchi, e non ha | profetie né etc., e con l'imperio già acquistato si mantenne | Numa Pompilio la credenza sua, e con dottrina humana senza | altri segni, e così Minos, che era re di Candia, e Trismegisto, | Re e sacerdote. 188. Onde Trismegisto s'appella | tre volte massimo, perché era re, sacerdote, e philosofo. Così il | Dair del Giappone prima che li ribelli non lo stracciassero. E nel | mondo novo in molte nationi si è visto il medesimo. E questo è | tanto naturale, che i regi christiani si fanno consacrare diaconi e subdiaconi, | per ottenere la riverenza et sicurtà dalla gente come divini. Mon. Messia 59. Da questo segue un | altro punto, che tutte le leggi et ordinationi e sentenze e pareri de | prencipi fatte secondo la scienza secolare si devono sottoporre all'ecclesiastica | disciplina, come il corpo all'anima, secondo Nazanzieno. | E Platone filosofo conobbe lo stesso, e Pitagora, e Trismegisto; perché | questa è legge naturale. 137.

I testi del CLERP

Il CLERP si basa sui seguenti testi di Campanella:

Epilogo magno, 1598* °
Monarchia di Spagna, 1598-1600*
La città del Sole, 1601-1602*
Aforismi politici, fine del 1601*
Del senso delle cose e della magia, 1604*
L’ateismo trionfato, 1606-1607*
Monarchia del Messia, 1606-1607*
Politici e cortigiani contro filosofi e profeti, 1627*
Monarchia di Francia, 1636*

* Probabile data di redazione del testo.
° Il testo che ci è pervenuto corrisponde alla seconda redazione (1604-1609)

Le entrate del CLERP

Varianti grafiche
Guida alla lettura
Abbreviazioni e schede

Le entrate rimandano ai contesti selezionati. In viola e con l'asterisco sono indicate le sottoentrate.
Achitofel
Achitofellisti
Alemagna v. anche Germania
amor proprio
anarchia
angelo
Anticristo
arbitrio, vedi libero arbitrio
aristocrazia
Aristotele
astuzia
ateismo
ateista
Calvinisti
*Calviniani
Calvino
clima
congiura
cortigiani
cristianesimo
Cristiani
Cristo
Dante Alighieri
democrazia
demonio
diavolo
dispietà
dominio
*dominio naturale
Ebrei
empietà
Epicuro
equità
eresia
eretici
Ermete Trismegisto
Esdra
Europa
fato
filosofo
fortuna
Francia
genti
Gentili
Germania v. anche Alemagna
giustizia
governo
idolatria
imperio
impero
inferno
Inghilterra
Italia
legge
*legge di Cristo
*legge di natura; legge naturale
*legge divina
legislatore
leoni
libero arbitrio
libertà dell'arbitrio
libertà della religione
libertà di conscienza
libertà di signoria
libertini
Licurgo
Luterani
Lutero
macchiavellista
Macchiavello
male
Maometto
Messia
miracolo
monarca
monarchia
*monarchia di Cristo
*monarchia universale
Mondo nuovo
Mosè
Numa Pompilio
occasione
oligarchia
opportunità
papa
papato
paradiso
Platone
politia
politica
politico
popolo
predestinazione
principato
principe
profeta
profezia
*profezia naturale
provvidenza
prudenza
purgatorio
ragion di stato
regno
*regno di Cristo
religione
*religione naturale
repubblica
*repubblica di Cristo
*repubblica popolare
Romani
Romolo
sacerdote
*sacerdote sommo
sbirro
secolo aureo
setta
Socrate
sofista
Solone
sommo bene
Spagna
statisti
stato
teologia
teologo
tirannia
tiranno
vermi
virtù
vizio
volpi